ROMA-MILAN 1-2

Giroud e una magia di Leao: i rossoneri espugnano l’Olimpico

Giroud e una magia di Leao: i rossoneri espugnano l’Olimpico - immagine 1
Il Milan di Pioli vince meritatamente 2 a 1 contro la Roma di Mourinho e Lukaku. In rete il solito Giroud e Leao con una meraviglia, prima dell’inutile rete di Spinazzola con il Milan in dieci (espulso Tomori che salterà il derby)
Redazione Derby Derby Derby

di Valentino Cesarini -

Un bel Milan per circa settanta minuti doma la Roma sul piano del gioco, va sopra di due reti, ne sfiora un altro, poi rimane in dieci per l’espulsione di Tomori e soffre solamente nei minuti finali, quando Spinazzola riapre la gara. Ma nonostante il solito show di Mourinho (che non parlerà nel dopo gara), il Milan si dimostra più squadra e porta a casa tre punti pesantissimi per la classifica ma soprattutto per il morale. Ed è un bel primo settembre, perché oltre la terza vittoria in campionato, c’è da segnalare anche l’arrivo dalla Fiorentina di Jovic, che sarà il vice Giroud. Il giocatore serbo potrebbe essere importante nello scacchiere di Pioli e sicuramente troverà spazio quando le partite saranno ravvicinate fra campionato e Champions League, dove il Milan è in un girone di ferro ma siamo sicuri venderà cara la pelle.

Quattro metri più avanti

Partiamo dal doppio giallo di Tomori: giusti in entrambi i casi, ma visto che ogni episodio pro Milan viene messo in luce per giorni e mesi, la punizione della Roma da dove nasce il secondo giallo viene battuta ben quattro metri più avanti. Rapuano e il suo assistente, poteva e doveva far ripetere il calcio di punizione. Proteste romaniste vivaci sul rigore assegnato dal VAR. Il contatto fra Rui Patricio e Loftus Cheek è netto, ma Rapuano lascia correre prima che il VAR che lo richiami al monitor. A quel punto le immagini sono chiare e il rigore ci sta tutto.

Giroud e una magia di Leao: i rossoneri espugnano l’Olimpico- immagine 2

Dopo questo “capitolo” sulle decisioni arbitrali (mancano anche un paio di gialli ai romanisti…), parliamo di calcio e lo facciamo facendo i complimenti al Milan di Pioli che per circa 70’ doma la Roma, grazie al rigore di Giroud e all’eurogol di Leao (con due goal e quattro assist è diventato la bestia nera della Roma). Poi il doppio cambio offensivo di Pioli (poteva togliere all’intervallo Tomori nervoso e ammonito…) forse un po' presto ha fatto perdere un po' di terreno al Milan, mentre la Roma ha provato a reagire con l’ingresso di Lukaku. Ma fino al 70’ è stato un vero dominio del Milan che poteva segnare anche il terzo goal.

Lo stesso attaccante belga, la butto qua, potrebbe essere un giocatore fondamentale per la Roma e siamo sicuri che farà bene insieme a Dybala. Dopo tre giornate il distacco fra le due squadre è di otto punti. Tanti sulla carta, ma pochi visto che siamo solamente alla terza giornata. La squadra giallorossa sicuramente lotterà per la Champions League e parte coi favori del pronostico (insieme al Liverpool) per la conquista dell’Europa League.

Quattordicesima volta su novanta che il Milan espugna il campo della Roma per 2 a 1. Fra l’altro dopo il pareggio dello scorso campionato, anche nei due precedenti la squadra di Pioli si era imposta sempre per 2 a 1. Un risultato simile nel mese di settembre si era già verificato nel 1995, quando dopo il momentaneo vantaggio romanista con Balbo, il Milan rimontò grazie a una doppietta di Weah.

Ora c’è la pausa per le nazionali, poi si ripartirà con un mese di settembre ricco di impegni e che potrebbe essere già un crocevia della stagione. Si riparte dal derby contro il fortissimo Inter, ma siamo sicuri che questo Milan proverà fino alla fine a rigiocare la Champions League (nel nuovo formato) il prossimo anno.

tutte le notizie di

Se vuoi approfondire tutte le tematiche sul mondo del calcio senza perdere alcun aggiornamento, rimani collegato con Derbyderbyderby per scoprire tutte le news di giornata.