Era nell’aria da giorni, ora è realtà: Gennaro Gattusosarà il prossimo commissario tecnico della Nazionale italiana. L’annuncio ufficiale della FIGC è arrivato dopo giorni di trattative intense e qualche dettaglio da limare, come confermato anche da Gigi Buffon, capo delegazione azzurra.
L'UFFICIALITà
UFFICIALE – Italia, Gattuso è il nuovo c.t. della Nazionale. Le parole di Gravina

HAMBURG, GERMANY - FEBRUARY 15: Gennaro Gattuso, Head Coach of Olympique de Marseille looks on prior to the UEFA Europa League 2023/24 Knockout Round Play-offs First Leg match between FC Shakhtar Donetsk and Olympique de Marseille at Volksparkstadion on February 15, 2024 in Hamburg, Germany. (Photo by Stuart Franklin/Getty Images)
L’ex centrocampista campione del mondo nel 2006, noto per la sua grinta e il suo attaccamento alla maglia, raccoglie l’eredità di Luciano Spalletti, sollevato dall’incarico l’8 giugno Ora però la guida tecnica passa a Gattuso, che sarà presentato ufficialmente giovedì 19 giugno a Roma.
Le parole di Gravina

Il presidente federale Gabriele Gravina ha accolto così la nomina: “Gattuso è un simbolo del calcio italiano, l’azzurro per lui è come una seconda pelle. Le sue motivazioni, la sua professionalità e la sua esperienza saranno fondamentali per affrontare al meglio i prossimi impegni della Nazionale. Consapevoli dell’importanza dell’obiettivo che vogliamo raggiungere, lo ringrazio per la disponibilità e la totale dedizione con cui ha accettato questa sfida, condividendo il progetto della FIGC di sviluppo complessivo del nostro calcio, nel quale la maglia azzurra riveste una centralità strategica”.
Già alla vigilia dell’ufficializzazione, Buffon aveva lasciato intendere che il conto alla rovescia fosse agli sgoccioli: “Abbiamo lavorato e stiamo lavorando, attendiamo gli ultimi dettagli. Credo che alla fine abbiamo fatto la scelta migliore possibile”, ha detto ai microfoni di Rai Sport. “Si riparte da dove si è sempre ripartiti dopo i momenti bui, cercando di pungolare noi stessi sul nostro ruolo. Il calcio si è livellato, vincere è difficile con chiunque, ma tra perdere e perdere in una certa maniera c'è differenza e si può evitare con alcuni accorgimenti”.
Con questo nuovo incarico, Gattuso si ritrova davanti una sfida complessa ma stimolante: rilanciare un progetto tecnico e umano all’altezza delle ambizioni storiche della maglia azzurra e portare l'Italia al Mondiale 2026.
© RIPRODUZIONE RISERVATA