L'atto finale della Coppa d'Africa 2021, in programma domenica sera in Camerun, sarà anche un derby in famiglia per il Liverpool. Da una parte c'è l'Egitto di Mohamed Salah, dall'altra il Senegal di Sadio Mané. I due attaccanti dei 'Reds' sono pronti a giocarsi una sfida che vale tantissimo: i faraoni, che vantano la bacheca più ricca dell'Africa, cercano il loro ottavo titolo ben 12 anni dopo l'ultima affermazione; i leoni della Teranga, invece, sognano il primo trofeo continentale dopo le due finali perse contro Camerun (nel 2002) e Algeria (nel 2019). Non solo. Le due Nazionali si ritroveranno poi, una di fronte all'altra, in uno spareggio senza appello per qualificarsi al mondiale in Qatar.


EGITTO BRUTTO MA EFFICACE
La finale di coppa d’Africa è il derby dei Reds: Momo Salah contro Sadio Mané

LIVERPOOL, ENGLAND - DECEMBER 06: Sadio Mane of Liverpool celebrates with team mate Mohamed Salah after an own goal from Nelson Semedo (Not pictured) of Wolverhampton Wanderers during the Premier League match between Liverpool and Wolverhampton Wanderers at Anfield on December 06, 2020 in Liverpool, England. A limited number of fans (2000) are welcomed back to stadiums to watch elite football across England. This was following easing of restrictions on spectators in tiers one and two areas only. (Photo by Peter Powell - Pool/Getty Images)
Da una parte l'Egitto di Salah che vuole aggiudicarsi l'ottavo titolo mentre dall'altra il Senegal di Mané che sogna di alzare per la prima volta il trofeo continentale. Due nazionali entrambe guidate da un attaccante del Liverpool.
L'Egitto arriva alla finalissima dopo aver eliminato, ai rigori, i padroni di casa del Camerun. E dopo aver mostrato, ancora una volta, un calcio cinico ma a tratti balbettante, secondo l'opinione di Agi.it. Dall'altra parte c'è un ambizioso Senegal che sogna di regalare il primo titolo alla sua gente. Mané ha accettato di rivestire il ruolo di "uomo in missione", guida sportiva e spirituale di una rosa che, in apparenza, sembrerebbe molto più talentuosa degli avversari. Un pronostico però è molto difficile. In ogni caso tra Egitto e Senegal, in questo 2022, si consumerà, tra Coppa d'Africa e qualificazione ai mondiali, una vera rivalità per la supremazia calcistica del Continente. Resta solo da vedere chi tra Salah e Mané, amici e rivali, sarà in grado di indirizzarla verso Il Cairo o Dakar.
© RIPRODUZIONE RISERVATA