Secondo il portale specializzato “Sportspromedia”, la società francese del LOSC Lille è stata ufficialmente venduta a Callisto Sporting, una filiale del fondo d’investimento lussemburghese Merlyn Partners LLP. L’accordo, finalizzato la scorsa settimana, è stato confermato dall’ex proprietario Gerard Lopez che ha acquistato il club all’inizio del 2017 e che ha accumulato un debito pari a 123 milioni di euro. Nonostante la crisi economica, il Lille è attualmente in testa alla classifica della Ligue 1 (assieme al Lione) dopo 16 partite (con 33 punti).


Lille: importanti novità societarie
Primo in Ligue 1 ma con 123 milioni di debiti: Lille venduto ad un fondo lussemburghese

GLASGOW, SCOTLAND - DECEMBER 10: Jonathan Ikone of Lille celebrates after he scores their team's first goal during the UEFA Europa League Group H stage match between Celtic and LOSC Lille at Celtic Park on December 10, 2020 in Glasgow, Scotland. The match will be played without fans, behind closed doors as a Covid-19 precaution. (Photo by Ian MacNicol/Getty Images)
Importanti novità in arrivo nel campionato francese. Cambio di proprietà nel Lille recente avversario del Milan in Europa League
Il passaggio di proprietà, come conferma in Italia Sporteconomy.it, ha già portato i primi cambiamenti interni al club. Olivier Létang (ex calciatore ed ex direttore sportivo del Paris Saint-Germain) è stato nominato amministratore delegato. L’ex centrocampista francese sostituisce Marc Ingla, che si è dimesso dal ruolo, rimane nel consiglio d’amministrazione del Lille. La notizia dell’acquisizione del LOSC Lille arriva durante un clima d’incertezza finanziaria nel calcio francese, a seguito del fallimento dell’accordo quadriennale con MediaPro per i diritti televisivi. La partnership tra l’emittente televisiva e la Ligue de Football Professionnel (LFP), infatti, valeva complessivamente miliardi di euro.
© RIPRODUZIONE RISERVATA