Secondo gli analisti finanziari è un sorpasso storico: il Manchester City, nella stagione 2020/21, ha chiuso con ricavi maggiori rispetto al Manchester United. I Citizens hanno visto il proprio fatturato aumentare del 19%, raggiungendo quota 569,8 milioni di sterline (pari a 682,5 milioni di euro). I concittadini dello United, invece, hanno chiuso l’esercizio sotto la soglia del mezzo miliardo di sterline per la prima volta nell’ultimo quinquennio.


EFFETTO CHAMPIONS ED EFFETTO PANDEMIA
Il derby dei ricavi: storica prima volta a Manchester, il City sorpassa lo United

MANCHESTER, ENGLAND - NOVEMBER 21: A general view inside the stadium as a flag of Pep Guardiola, Manager of Manchester City is seen prior to the Premier League match between Manchester City and Everton at Etihad Stadium on November 21, 2021 in Manchester, England. (Photo by Laurence Griffiths/Getty Images)
Il Manchester United arranca...

Lo conferma il giornalista Marco Bellinazzo che sul suo blog griffato Il Sole 24 Ore riconduce la situazione alla Champions League: "In un’annata fortemente condizionata dalle limitazioni per gli ingressi negli stadi (la biglietteria ha portato solo 732 mila sterline nelle casse del City), la differenza la fanno i ricavi da competizioni Uefa. Nella stagione 2020/21, infatti il Manchester City ha raggiunto la finale di Champions League per la prima volta nella propria storia, perdendo contro il Chelsea. La cavalcata della squadra di Guardiola ha portato in dote quasi 115 milioni di sterline (137,5 milioni di euro) contro i 67,3 milioni della stagione precedente. Aumenta anche la fetta di diritti televisivi, pari a 182,7 milioni di sterline (poco meno di 219 milioni di euro). Per quanto riguarda gli altri ricavi commerciali, legati al merchandising, allo sfruttamento del brand, alle sponsorizzazioni e ad attività collaterali (eventi, concerti e conferenze), il club inglese registra ricavi per 271,6 milioni di sterline (al cambio, 325,5 milioni di euro). L’esercizio si chiude con un utile di 2,4 milioni di sterline".
"Il successo della nostra prima squadra – ha dichiarato il presidente Khaldoon Al Mubaarak – è la nostra storia di oggi. La nostra storia di domani sarà scritta dalla prossima generazione, che ha fatto la storia quest’anno con l’Elite Development Squad e l’Under 18 che hanno vinto i loro rispettivi campionati, il che significa che il Manchester City detiene i titoli in tutti i tre livelli del calcio maschile. La visione dello sceicco Mansour, avviata nel 2008, è la realtà che stiamo vivendo tredici anni dopo: siamo un’organizzazione sostenibile e socialmente responsabile, che trova e sviluppa talenti e compete per la vittoria dei trofei sia a livello nazionale che europeo".
© RIPRODUZIONE RISERVATA