di Franco Ordine -
L'IMPORTANZA DELLA PSICOLOGIA
ORDINE DEL…GIORNO – La fascia lontano da Parigi: ecco come è tornato Gigio…

LEIPZIG, GERMANY - JUNE 24: Gianluigi Donnarumma of Italy celebrates after saving the penalty from Luka Modric of Croatia (not pictured) during the UEFA EURO 2024 group stage match between Croatia and Italy at Football Stadium Leipzig on June 24, 2024 in Leipzig, Germany. (Photo by Claudio Villa/Getty Images for FIGC)
Donnarumma è tornato Gigio, il portierone di Wembley 2021 che parò il rigore decisivo della finale con l’Inghilterra quasi senza accorgersi che di fatto aveva conquistato la coppa grazie a quella prodezza.
È tornato Gigio dopo due anni
Due anni vissuti a Parigi durante i quali la stampa francese e i critici del Psg lo hanno puntualmente messo in discussione a tal punto da suggerire a Luis Enrique di recente l’arrivo di un altro portiere cancellando la gerarchia fin qui rispettata con Donnarumma titolarissimo nonostante qualche errore di troppo, specie in Champions League.

Come si spiega allora questo rendimento top? La lettura punta su due buoni motivi, entrambi di natura psicologica. Non è mai stato il talento il suo punto debole. Eccoli: 1) in azzurro si sente finalmente nella sua comfort zone dopo mesi vissuti all’estero e in un ambiente (spogliatoio Psg) avvertito come ostile; 2) da giovane capitano della Nazionale è come se avesse acquisito maggiore responsabilità e consapevolezza.
© RIPRODUZIONE RISERVATA