Il derby de Lisboa

Aquile contro Leoni: la sfida che infiamma la corsa al trono della Liga Portugal

Aquile contro Leoni: la sfida che infiamma la corsa al trono della Liga Portugal - immagine 1
Sporting-Benfica, in programma domani, domenica 29 dicembre alle ore 21:30, è il derby che può iniziare a cambiare le sorti della Liga
Nancy Gonzalez Ruiz
Nancy Gonzalez Ruiz

Domani, domenica 29 dicembre alle ore 21:30, l'Estádio José Alvalade si trasformerà in un'arena incandescente, pronta ad accogliere una battaglia dal peso storico e presente: una delle partita decisive per la corsa al titolo della Liga portoghese 2024/25. Sporting  contro Benfica, separate da un solo punto in classifica, si sfidano in un derby che non è mai solo una partita, ma un riflesso di Lisbona stessa: un crocevia di passione, identità e rivalità senza tempo.

Un secolo di storia, sudore e conquiste

Nel cuore pulsante della capitale portoghese, il Derby de Lisboa è il racconto di una rivalità che da oltre cento anni intreccia calcio e società, conflitti e conquiste. Da una parte, le "Aquile" del Benfica, il club che si fregia di essere il simbolo del popolo. Dall’altra, i "Leoni" dello Sporting, emblema di un’aristocrazia che non si è mai davvero estinta.

Aquile contro Leoni: la sfida che infiamma la corsa al trono della Liga Portugal- immagine 2

Tutto cominciò nel 1907, quando un gruppo di giocatori del Benfica fu attratto dalle migliori strutture offerte dal Visconte di Alvalade, fondatore dello Sporting. Una frattura immediata e simbolica: da un lato, la tradizione operaia del Benfica, con tifosi che negli anni '50 costruirono persino il proprio stadio; dall'altro, l’aura esclusiva dello Sporting, sostenuto dalle élite politiche e finanziarie del Portogallo.

Quando il derby scrive la storia

Aquile contro Leoni: la sfida che infiamma la corsa al trono della Liga Portugal- immagine 3
—  

Ogni generazione ha avuto i suoi protagonisti. Fernando Peyroteo, lo spietato bomber dello Sporting negli anni '40, ha segnato 48 gol in 45 derby, un record che sfida il tempo. Negli anni '60, fu la volta di Eusébio, la "Pantera Nera", che trasformò il Benfica in una leggenda europea, guidandolo a due Coppe dei Campioni.

Aquile contro Leoni: la sfida che infiamma la corsa al trono della Liga Portugal- immagine 4

Ma mentre Benfica e Sporting si sfidavano, un altro rivale saliva sul trono: il Porto. Dal 1985, i Dragoni hanno conquistato 23 campionati, relegando spesso i due club di Lisbona al ruolo di spettatori. Nonostante ciò, quando le Aquile e i Leoni si incontrano, il calcio portoghese si ferma: è una sfida che travolge città, famiglie e uffici, unendo e dividendo nel nome della passione.

Oggi: una sfida dal peso di un campionato

Aquile contro Leoni: la sfida che infiamma la corsa al trono della Liga Portugal- immagine 5
—  

Con oltre 320 partite disputate, il Benfica domina le statistiche con 139 vittorie, contro le 114 dello Sporting e 69 pareggi. Ma domani, numeri e storie passate conteranno poco. Il fischio d’inizio segnerà 90 minuti di pura tensione, dove ogni giocata potrà essere decisiva nella corsa al titolo.

Aquile contro Leoni: la sfida che infiamma la corsa al trono della Liga Portugal- immagine 6

I tifosi, come sempre, saranno parte dello spettacolo. Le tradizionali marce che collegano i due stadi – solo tre chilometri di distanza fisica, ma un abisso di sentimenti – trasformeranno Lisbona in un fiume umano di canti, cori e bandiere. L’Estádio José Alvalade, vestito di verde, sarà il teatro dove una rivalità secolare scriverà un nuovo capitolo.

Aquile contro Leoni: la sfida che infiamma la corsa al trono della Liga Portugal- immagine 7

Domani non sarà solo calcio. Sarà la sfida eterna tra identità opposte, tra chi vive il derby come un atto di fede e chi lo interpreta come una battaglia per il potere. Sporting contro Benfica: non un semplice match, ma il cuore di Lisbona che batte più forte che mai.

tutte le notizie di