di Matteo Murru -
LA DECISIONE E' PRESA
Arsenal-Brentford, l’errore costa carissimo all’addetto Var: Lee Mason non potrà più arbitrare in Premier

WEST BROMWICH, ENGLAND - FEBRUARY 27: Referee Lee Mason gives instructions during the Premier League match between West Bromwich Albion and Brighton & Hove Albion at The Hawthorns on February 27, 2021 in West Bromwich, England. Sporting stadiums around the UK remain under strict restrictions due to the Coronavirus Pandemic as Government social distancing laws prohibit fans inside venues resulting in games being played behind closed doors. (Photo by Peter Powell - Pool/Getty Images)
L’11 febbraio scorso, all’Emirates Stadium, va in scena Arsenal-Brentford. Il risultato finale fu un 1-1 che lasciò l’amaro in bocca ad Arteta e i suoi.
Ma il gol del pareggio di Toney è stato frutto di un clamoroso svarione arbitrale
In Sala Var, l’addetto Lee Mason non tracciò le linee del fuorigioco e non vide la posizione di off side di Noorgard, l’assist man di Ivan Toney. Dopo la partita le polemiche furono molte, nonostante le scuse della classe arbitrale, Mikel Arteta proferì: “Sarò soddisfatto solo se ci restituiranno due punti”.

Quell’errore, oggi, costa tantissimo al 51enne Lee Mason. La decisione presa per l’errore al Var è la seguente: non potrà più arbitrare nel maggior campionato inglese. Decisione presa in comune accordo con l’associazione degli arbitri inglese (PGMOL) diretta da Howard Webb.
© RIPRODUZIONE RISERVATA