derbyderbyderby calcio estero Austria, quanti guai per Hinteregger in questo 2025: retrocessione e patente ritirata

Annus horribilis

Austria, quanti guai per Hinteregger in questo 2025: retrocessione e patente ritirata

hinteregger
La retrocessione con l'Austria Klagenfurt e i problemi con l'alcol che non hanno mai lasciato l'ex difensore
Filippo Montoli
Filippo Montoli

Guai a non finire per l'ex difensore della nazionale austriacaMartin Hinteregger. In poche settimane ha prima collezionato una retrocessione con l'Austria Klagenfurt e ora anche il ritiro della patente per guida in stato d'ebbrezza. Il centrale si era ritirato dal calcio professionistico nel 2022 dopo la vittoria dell'Europa League con l'Eintracht Francoforte, ma dopo alcune esperienze "locali" ha voluto tornare ad alti livelli.

I guai per Hinteregger dopo il ritiro nel 2022

—  

La vittoria dell'Europa League nel 2022 sembrava consacrare uno dei migliori difensori austriaci di sempre. Per questo la decisione di appendere gli scarpini al chiodo a soli 29 anni stupì molti addetti ai lavori. Il motivo, spiegato dallo stesso calciatore, era il fatto di non riuscire più a reggere la pressione del calcio professionistico e di non sentirsi più all'altezza. Decise quindi di tornare nel suo paese d'origine in Carinzia, quasi al confine con la Slovenia, dove nel tempo libero giocava per la squadra dilettantistica del Sirnitz.

Austria, quanti guai per Hinteregger in questo 2025: retrocessione e patente ritirata- immagine 2

A gennaio di quest'anno ha ritentato la fortuna con il calcio professionistico andando a giocare con l'Austria Klagenfurt in Bundesliga austriaca. Il ritorno non è stato però dei migliori. La stagione si è chiusa infatti con la retrocessione della squadra in 2.Liga dopo aver chiuso all'ultimo posto il Relegation Round. Pochi giorni dopo, a inizio giugno, gli è stata ritirata la patente dopo che a un controllo di routine è stato trovato con un tasso alcolemico sopra la norma. Hinteregger ha rifiutato di sottoporsi all'etilometro e così, oltre ai sei mesi di impossibilità a guidare, si aggiunge il rischio di un corso d'aggiornamento e di una multa fino a 5900 euro. Non è la prima volta che l'ex Eintracht ha problemi con l'alcol. Negli anni precedenti, infatti, già con la propria nazionale e con l'Augsburg fu protagonista di alcuni scandali simili.