Grazie alla sua cantera, i Blaugrana posssono vantarsi di ben tre primati nella massima competizione europea.
Il Barcellona, ieri, ha staccato il pass per i quarti di finale di Champions League, eliminando il Benfica dell'ex TorinoAndrea Belotti. Durante il match di ieri, tra l'altro, i Blaugrana hanno stabilito un nuovo record nella massima competizione europea.
Giovani record per il Barcellona in Champions League
—
Allo stadio Olimpico Lluís Companys, il Barcellona ha vinto 3-1 contro il Benfica grazie alla doppietta di Raphinha ed al gol di Lamine Yamal. Proprio quest'ultimo, nel match di ieri, ha stabilito un nuovo record nella storia della Champions League. All'età di 17 anni e 241 giorni, lo spagnolo è diventato il calciatore più giovane della storia ad aver realizzato gol ed assist in una partita della coppa dalle grandi orecchie, battendo il precedente record di Breel Embolo del 2014 contro il Ludogorets. Al terzo posto di questa speciale classifica c'è un altro Blaugrana: Ansu Fati, il quale raggiunse questo risultato nel 2020, contro il Ferencvaros, a 17 anni e 355 giorni.
Quest'ultimo, attuale numero 10 del Barça, detiene un record importante: egli, infatti, è il marcatore più giovane nella storia della Champions League. Ottenne questo primato nel 2019 quando, a 17 anni e 40 giorni, segnò contro l'Inter. In quest'edizione della massima competizione europea, l'attaccante del Milan Francesco Camarda stava per infrangere questo record con la sua rete, poi annullata per fuorigioco, contro il Club Brugge.
Considerando solo i gol segnati durante la fase ad eliminazione diretta, invece, c'è un giocatore ex Barcellona che detiene il record di marcatore più giovane: il calciatore in questione è Bojan Krkić. L'ex Roma compì quest'impresa nel 2008 contro lo Schalke 04, all'età di 17 anni e 217 giorni.