NEWS

Bayern Monaco, Davies fermato alla guida della sua Lamborghini: era in stato di ebbrezza

Bayern Monaco, Davies fermato alla guida della sua Lamborghini: era in stato di ebbrezza - immagine 1
Il canadese rischia multa e sospensione della patente dopo essere stato sorpreso con un tasso alcolico superiore al consentito a Monaco
Nancy Gonzalez Ruiz
Nancy Gonzalez Ruiz

Tre giorni appena dopo la vittoria del Bayern Monaco contro il Paris Saint-Germain, Alphonso Davies è finito sotto i riflettori, ma questa volta per ragioni decisamente meno entusiasmanti. Giovedì notte, intorno alle 2:15, il difensore canadese è stato fermato dalla polizia nel centro di Monaco di Baviera mentre era al volante della sua lussuosa Lamborghini Urus, un bolide da 216.000 euro. Durante un controllo di routine, gli agenti hanno avvertito un forte odore di alcol e deciso di sottoporlo a un test del sangue: il risultato ha confermato un tasso alcolemico di 0,6 grammi per litro, superando il limite legale di 0,5 per i conducenti esperti in Germania.

Un'infrazione che pesa, ma non è un illecito

Bayern Monaco, Davies fermato alla guida della sua Lamborghini: era in stato di ebbrezza- immagine 2
—  

Secondo quanto riportato dal quotidiano tedesco Bild, il livello di alcol registrato non costituisce illecito - la sanzione penale parte da 0,8 g/l - , ma rappresenta comunque un’infrazione amministrativa che prevede una multa di circa 500 euro e la sospensione della patente per un mese. Dopo il test, Davies ha dovuto cedere il volante a un amico sobrio, che lo ha riaccompagnato a casa. Qualche ora più tardi, con un altro veicolo, il 23enne si è presentato regolarmente all’allenamento del Bayern Monaco, come se nulla fosse accaduto. Dal canto suo, il club bavarese non ha ancora rilasciato dichiarazioni ufficiali sull’accaduto, mantenendo una linea di silenzio che lascia spazio a ipotesi e speculazioni.

tutte le notizie di

I ricavi ottenuti da pubblicità personalizzata ci aiutano a supportare il lavoro della nostra redazione che si impegna a fornirti ogni giorno informazione di qualità.

Rcs Mediagroup si impegna quotidianamente a fornirti informazione di qualità attraverso il lavoro di giornalisti, grafici e tecnici. Per garantire un'informazione libera e accessibile facciamo ricorso a pubblicità profilata che copre i costi della navigazione così da permetterti di usufruire di una parte dei contenuti gratuitamente. Senza la pubblicità l'accesso ai nostri servizi avviene previo pagamento a pacchetti di abbonamento crescenti per contenuti e costo. Scegli se accedere al servizio di base permettendoci di erogare pubblicità personalizzata o aderendo a un piano di abbonamento equivalente.

Come indicato nella cookie policy, noi e terze parti facciamo uso di tecnologie, quali i cookie, per raccogliere ed elaborare dati personali dai dispositivi (ad esempio l'indirizzo IP, tracciamenti precisi dei dispositivi e della posizione geografica). Per installare i cookie che garantiscono le funzionalità tecniche, non è necessario il tuo consenso. Con il tuo consenso, noi e alcune tra 960 terze parti presenti in questa lista - inserzionisti nonché intermediari del mercato pubblicitario di volta in volta coinvolti -, potremo mostrarti pubblicità personalizzata, misurarne la performance, analizzare le nostre audience e migliorare i nostri prodotti e servizi. Puoi liberamente conferire, rifiutare o revocare il consenso a tutti o alcuni dei trattamenti facendo click sul pulsante "Preferenze" sempre raggiungibile anche attraverso la nostra cookie policy. In caso di rifiuto integrale o delle singole finalità necessarie all'erogazione di pubblicità e di contenuti personalizzati, potrai scegliere di aderire a un piano di abbonamento. Puoi acconsentire direttamente all'uso delle tecnologie sopra menzionate facendo click su "Accetta e continua" o rifiutarne l'uso e abbonarti facendo click su "Rifiuta e abbonati".