IL CASO IN SPAGNA

Calcio femminile, l’accusa di un club spagnolo: “Hanno giocato due uomini con la barba”

calcio femminile spagna
Calcio femminile in Spagna, è polemica per l'utilizzo di due donne in trasformazione a uomo in un match di quinta serie. Per le norme vigenti è legale.
Gennaro Dimonte

Polemiche in Spagna durante una partita di calcio femminile. Nella Liga Preferente della Catalogna, quinta serie spagnola e massima regionale, l'Europa B si è imposto 1-3 sul campo del Terrassa. Fin qui nessun problema, poi la denuncia di Alicia Tomas, consigliera di Vox a Egara: "C'erano due ragazzi con la barba". Due giocatrici del club ospite, Alex Alcaide Santos e di Nil Alcon Labella sono effettivamente donne in attesa di diventare ufficialmente uomini. Pronta la denuncia del club di casa che ha difeso i valori di sportività, fair play e rispetto.

Calcio femminile, l’accusa di un club spagnolo: “Hanno giocato due uomini con la barba”- immagine 2

"L'Europa gioca con due uomini", la risposta del club

—  

Tantissime critiche nei confronti di Alex e Nil, giocatrici dell'Europa B, protagoniste nella vittoria contro il Terrassa per 1-3 nella massima serie regionale femminile in Spagna. Diversi i messaggi di discriminazione nei confronti di due donne che hanno attuato il processo fisico per diventare uomini. Le norme vigenti però non permettono ancora alle due calciatrici di poter giocare in ambito maschile. "Finché la mia carta d'identità continuerà a mettere la F per le donne, giocherò nella categoria che mi corrisponde", così aveva detto una delle due ragazze in una recente interviste.

L'Europa, attraverso un comunicato, si è così espresso difendendo i propri tesserati: "Di fronte alle violenze esercitate su due delle giocatrici della squadra riserve femminile, dal Club Esportiu Europa diciamo No alla violenza transfobica e LGTIfobica e a qualsiasi tipo di violenza.

Il nostro club nel corso della sua storia centenaria si è distinto per i valori di sportività, fair play e rispetto delle normative sportive vigenti. Lavora e combatte anche per il diritto di tutte le persone a vivere una vita libera da ogni tipo di violenza. Vite degne di essere vissute.

Combattere i crimini d'odio e la violenza transfobica è un dovere collettivo che interpella l'intera società. Pertanto, ribadiamo e diciamo ad alta voce che rimaniamo fermi. Contro l'aggressione e il fascismo, diciamo 'non un passo indietro'".

tutte le notizie di

I ricavi ottenuti da pubblicità personalizzata ci aiutano a supportare il lavoro della nostra redazione che si impegna a fornirti ogni giorno informazione di qualità.

Rcs Mediagroup si impegna quotidianamente a fornirti informazione di qualità attraverso il lavoro di giornalisti, grafici e tecnici. Per garantire un'informazione libera e accessibile facciamo ricorso a pubblicità profilata che copre i costi della navigazione così da permetterti di usufruire di una parte dei contenuti gratuitamente. Senza la pubblicità l'accesso ai nostri servizi avviene previo pagamento a pacchetti di abbonamento crescenti per contenuti e costo. Scegli se accedere al servizio di base permettendoci di erogare pubblicità personalizzata o aderendo a un piano di abbonamento equivalente.

Come indicato nella cookie policy, noi e terze parti facciamo uso di tecnologie, quali i cookie, per raccogliere ed elaborare dati personali dai dispositivi (ad esempio l'indirizzo IP, tracciamenti precisi dei dispositivi e della posizione geografica). Per installare i cookie che garantiscono le funzionalità tecniche, non è necessario il tuo consenso. Con il tuo consenso, noi e alcune tra 960 terze parti presenti in questa lista - inserzionisti nonché intermediari del mercato pubblicitario di volta in volta coinvolti -, potremo mostrarti pubblicità personalizzata, misurarne la performance, analizzare le nostre audience e migliorare i nostri prodotti e servizi. Puoi liberamente conferire, rifiutare o revocare il consenso a tutti o alcuni dei trattamenti facendo click sul pulsante "Preferenze" sempre raggiungibile anche attraverso la nostra cookie policy. In caso di rifiuto integrale o delle singole finalità necessarie all'erogazione di pubblicità e di contenuti personalizzati, potrai scegliere di aderire a un piano di abbonamento. Puoi acconsentire direttamente all'uso delle tecnologie sopra menzionate facendo click su "Accetta e continua" o rifiutarne l'uso e abbonarti facendo click su "Rifiuta e abbonati".