LA POLEMICA

Calcio turco nel caos: il presidente dell’Adana Demirspor si dimette

Calcio turco nel caos: il presidente dell’Adana Demirspor si dimette - immagine 1
Bedirhan Durak lascia il Demirspor dopo le polemiche e il ritiro della squadra nella gara con il Galatasaray
Alessandro Stella

Il giorno successivo il calcio turco è ancora più nel caos. Dopo il ritiro dal campo della sua squadra, per protesta contro le decisioni arbitrali, durante la gara di ieri contro il Galatasaray, il presidente dell’Adana Demirspor ha annunciato le proprie dimissioni. Bedirhan Durak, ormai ex numero uno del club turco, ha comunicato la decisione in una nota ufficiale: “Vedo con tristezza che siamo giunti a un punto morto. Per il bene del mio club, della mia famiglia, dei miei cari e della mia salute, annuncio le mie dimissioni dalla presidenza”. L’Adana, già ultimo in classifica con soli 5 punti, incassa un altro duro colpo in una stagione terribile. Il Galatasaray invece è in lotta mediatica aperta contro tutti, a partire dagli eterni rivali del Fenerbahce

Victor Osimhen

I fatti della gara di domenica pomeriggio

—  

A scatenare l’estrema e clamorosa protesta dell’Adana è stato il secondo rigore assegnato al Galatasaray nella sfida della ventiduesima giornata di Super Lig. L’evidente simulazione di Dries Mertens non ravvisata dal direttore di gara ha suscitato l’ira dell’Adana, che dopo pochi minuti di discussioni se ne è andata negli spogliatoi. Risultato: fischio finale e tre a zero a tavolino momentaneo per il Galatasaray, in attesa delle decisioni del giudice sportivo. Al termine della gara l’altro massimo dirigente del Demirspor, Murat Sancak, ha accusato Mertens e l’allenatore degli Aslanlar, Okan Buruk: "Giocatori come Mertens non dovrebbero buttarsi a terra per cercare un rigore. E riguardo ad Okan, dico che dovrebbe lasciarmi parlare. E non so dove abbia trovato il coraggio di imprecare contro il nostro attaccante Yusuf Barasi".

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Le provocazioni social del Galatasaray

—  

Il Galatasaray invece è andata avanti per la propria strada: i giallorossi hanno prima subito festeggiato sotto la propria curva, come se avessero ottenuto un successo normale. Poi la provocazione agli avversari sui propri canali social: “L'avversario Adana Demirspor (in fondo alla classifica con 5 punti e -31 gol di differenza) ha preferito ritirarsi dalla partita”. Oggi invece la capolista del campionato turco ha ribadito la propria linea, manifestando una sorta di superiorità morale agli eventi: “Il nostro club ha presentato le necessarie istanze alle autorità giudiziarie affinché venga fatta luce sui fatti accaduti prima, durante e dopo la partita tra Galatasaray e Adana Demirspor disputata domenica 9 febbraio 2025. Il Galatasaray Sports Club continuerà a schierarsi dalla parte della giustizia nel calcio turco e a impegnarsi al massimo per essere il migliore in campo e vincere”.

 

9 Şubat 2025 Pazar günü Galatasaray - Adana Demirspor arasında oynanan maç öncesi, esnası ve sonrasında yaşanan süreçlerin aydınlatılması amacıyla adli mercilere gerekli başvuru kulübümüz tarafından yapılmıştır.

Galatasaray Spor Kulübü, Türk futbolunda adaletin yanında yer… pic.twitter.com/h7Y1T2pdUq

— Galatasaray SK (@GalatasaraySK) February 10, 2025

Il duro attacco del Fenerbahce

—  

E infine non poteva mancare l’attacco mediatico del Fenerbahce -secondo in classifica a meno tre dai giallorossi- che già la scorsa settimana aveva polemizzato con i rivali. Nello specifico Josè Mourinho, allenatore del Fener, aveva criticato l’arbitraggio della sfida Gaziantep-Galatasaray. E ieri è arrivata la nuova bordata del club gialloblu. “Con i vostri contratti illegali, la pubblicità di biglietti del mercato nero e le scommesse illegali, continuate a ingannare il nostro Stato e la Federazione Calcistica della Turchia. Con i membri dei media da voi controllati e le dichiarazioni ipocrite, continuate a ingannare l’opinione pubblica. Continuate a ingannare gli arbitri e gli appassionati di calcio con i vostri calciatori che da anni agiscono in modo ingannevole! Grazie a voi non è rimasta né fiducia né giustizia! Ma voi siete sempre i più innocenti e i più vittimizzati! Congratulazioni, cosa avete fatto al calcio turco!”.

Usulsüz kontratlarınız, karaborsa bilet ve illegal bahis reklamlarınızla Devletimizi ve Türkiye Futbol Federasyonu’nu,

Güdümlü medya mensuplarınız ve samimiyetsiz açıklamalarınızla kamuoyunu,

Yıllardır aldatmaya yönelik hareketler yapan futbolcularınızla, hakemleri ve… https://t.co/0aLujfLAWT

— Fenerbahçe SK (@Fenerbahce) February 9, 2025