MA IL CHELSEA ASSICURA: "PRESUNTE IRREGOLARITÀ ANTECEDENTI ALL'ATTUALE PROPRIETÀ"

Chelsea, la Premier League indaga sugli acquisti di Eto’o e Willian

Chelsea, la Premier League indaga sugli acquisti di Eto’o e Willian - immagine 1
Il club londinese è sotto la lente d'ingrandimento della Premier League. Aperta indagine sugli acquisti dei due calciatori nel 2013 per presunte irregolarità finanziarie.
Sergio Pace
Sergio Pace Redattore 

Il Chelsea si ritrova ad essere sotto la lente d'ingrandimento della Premier League. Aperta un'indagine sugli acquisti di Samuel Eto'o e Willian.

Chelsea, la Premier League apre un'indagine sugli acquisti di Eto'o e Willian

Il Chelsea non è nuovo a questo tipo di situazioni. Il club londinese, infatti, è già stato sanzionato dalla UEFA nello scorso mese di luglio con una multa di 9 milioni di euro a causa di irregolarità finanziare tra il 2012 e il 2019.

Chelsea, la Premier League indaga sugli acquisti di Eto’o e Willian- immagine 2

Adesso a finire sotto la lente d'ingrandimento della Premier League sono gli acquisti di Samuel Eto'o e Willian, arrivati a Londra nel 2013 alla corte di Roman Abramovich ed entrambi provenienti dai russi dell'Anzhi Makhachkala. Aperta, dunque, un'indagine sugli acquisti dei due calciatori per possibili irregolarità finanziarie (presunti pagamenti segreti su conti offshore). Gli acquisti, è bene precisare, sono stati effettuati sotto la vecchia gestione del Chelsea targata Abramovich, conclusasi con la vendita del club nel maggio 2022 al consorzio americano guidato da Todd Boehly.

Non si è fatto attendere il comunicato del Chelsea sulla questione. Il club londinese ha assicurato che le presunte irregolarità di Eto'o e Willian sono antecedenti all'attuale proprietà del club: "Queste accuse non si riferiscono a nessun individuo che attualmente lavora nel club. Il gruppo proprietario del Chelsea FC ha completato l'acquisto del club il 30 maggio 2022. Durante un accurato processo di due diligence prima del completamento dell'acquisto, il gruppo proprietario è venuto a conoscenza di rapporti finanziari potenzialmente incompleti relativi a transazioni storiche durante la precedente proprietà del club. Subito dopo il completamento dell'acquisto, il club si è autodenunciato in modo proattivo a tutte le autorità di regolamentazione del calcio".  In conclusione: "In conformità con i principi fondamentali del gruppo proprietario del club di piena conformità e trasparenza, il club ha assistito proattivamente le autorità di regolamentazione applicabili con le loro indagini e continuerà a farlo".

 

tutte le notizie di

Se vuoi approfondire tutte le tematiche sul mondo del calcio senza perdere alcun aggiornamento, rimani collegato con Derbyderbyderby per scoprire tutte le news di giornata.