La dirigenza della CBF, la Federcalcio brasiliana, continua a ritenere di poter ingaggiare Carlo Ancelotti come nuovo allenatore della Nazionale verde-oro. Il contratto tra Ancelotti e Real fino a metà 2024, però, resta l'ostacolo. Se gli spagnoli non rilasciano l'ex allenatore di Milan, Bayern, Chelsea a Psg,all'ordine del giorno c'è un secondo nome: il portoghese Jorge Jesus.
IN LISTA ANCHE FLAMENGO E ARABIA SAUDITA
Derby di Istanbul con vista sulla Seleçao: Fenerbahce, il Brasile “chiama” Jorge Jesus…

AVEIRO, PORTUGAL - DECEMBER 23: Jorge Jesus, Head Coach of SL Benfica reacts during the Portuguese Super Cup final between FC Porto and SL Benfica at Estadio Municipal de Aveiro on December 23, 2020 in Aveiro, Portugal. Sporting stadiums around Portugal remain under strict restrictions due to the Coronavirus Pandemic as Government social distancing laws prohibit fans inside venues resulting in games being played behind closed doors. (Photo by Octavio Passos/Getty Images)
Alla vigilia del derby
Jorge Jesus, alle prese domani domenica 4 giugno con il derby di Istanbul contro il Galatasaray ormai campione di Turchia, ha svolto un grande lavoro svolto come allenatore al Flamengo, il club con il maggior numero di spettatori del Paese. I suoi trionfi tra il 2019 e il 2020 lo accreditano, sempre nell'ottica di chi comanda il calcio brasiliano, alla conquista della nazionale brasiliana.

Ad oggi, buona parte dei tifosi del Flamengo rivorrebbero a Rio con loro proprio lui, Jorge Jesus. Eventuali colloqui con il suo staff, però, verranno aperti solo se le possibilità di Ancelotti di essere ingaggiato si azzereranno. Domenica prossima (4), il Real Madrid chiude la stagione contro l'Athletic Bilbao, in casa. Da quel momento in poi inizierà il conto alla rovescia per definire il futuro dell'allenatore. Jesus è alla fine del suo contratto con il Fenerbahce. Lo attende la finale di Coppa di Turchia, l'11 giugno, ma ha perso il campionato contro il rivale Galatasaray. È praticamente certo che lascerà, resta da vedere per andare dove. L'Arabia Saudita è interessata ad averlo per il Mondiale del 2026.
© RIPRODUZIONE RISERVATA