derbyderbyderby calcio estero Da tecnico dello Swansea a operatore aeroportuale: la storia di Luke Williams

CRONACHE INGLESI

Da tecnico dello Swansea a operatore aeroportuale: la storia di Luke Williams

ex-allenatore-swansea-operatore-aeroportuale-storia-di-luke-williams-bristol-regno-unito
Luke oggi lavora all’aeroporto di Bristol. Dopo le dimissioni dal club di Championship, il tecnico inglese ha scelto di impegnarsi in mansioni di assistenza ai passeggeri in attesa di una nuova panchina. Una storia di umiltà e passione.
Davide Capano
Davide Capano Redattore 

Luke Williams, 44 anni, è noto per aver guidato squadre come lo Swansea City e il Notts County, cercando di riportarle ai massimi livelli del calcio inglese.

Chi è Luke Williams: dall’élite del calcio al terminal

—  

Dopo 19 vittorie, 11 pareggi e 28 sconfitte, a febbraio 2025 si è dimesso dallo Swansea, lasciando momentaneamente il mondo del calcio.

Il lavoro all’aeroporto di Bristol: una scelta consapevole

—  

Lontano dai riflettori dei campi da calcio, Williams è stato recentemente fotografato mentre lavorava all'aeroporto di Bristol (Inghilterra sud-occidentale, ndr), dove si occupa di un ruolo tanto umile quanto fondamentale: assiste i passeggeri con disabilità o a mobilità ridotta, aiutandoli a muoversi nel terminal per rendere la loro esperienza più confortevole. Un incarico che svolge con dedizione, in attesa di una nuova opportunità nel calcio professionistico.

allenatore-swansea-operatore-aeroportuale-storia-di-luke-williams-bristol-regno-unito

Non è una questione di soldi: l’umiltà prima di tutto per Williams

—  

A differenza di quanto si potrebbe pensare, Williams non è in difficoltà economica. L’ex allenatore ha semplicemente deciso di non restare fermo. Prima della sua carriera nel calcio, aveva lavorato come autista di camion per un noto marchio britannico e come conducente di minibus tra l’aeroporto e varie destinazioni. Di recente ha anche completato un apprendistato da elettricista.

ex-allenatore-swansea-operatore-aeroportuale-storia-di-luke-williams-bristol-regno-unito

(Foto tratta da profilo X @freflchamp)

Una storia che ha fatto il giro del mondo

—  

Le immagini di Williams in divisa da operatore aeroportuale hanno suscitato clamore nel Regno Unito e all’estero. In un ambiente spesso dominato da stipendi milionari e carriere lineari, la sua scelta rappresenta un raro esempio di umiltà, concretezza e spirito di servizio.

La storia di Luke Williams è un promemoria potente: dietro ogni allenatore c’è un uomo, e dietro ogni cambiamento, la volontà di adattarsi. In attesa di una nuova panchina, Williams ha già segnato un gol importante: quello dell'umanità.