Kosovo e Romania

Federazione Kosovo multata dopo la partita contro la Romania

Federazione Kosovo multata dopo la partita contro la Romania - immagine 1
Calcio e politica: l'ostilità della Romania deriva dalle guerre dei Balcani alla fine degli anni novanta. Il Kosovo ha dichiarato la propria indipendenza dalla Serbia nel 2008.
Michele Bellame

L'Uefa ha multato la Federazione Calcistica del Kosovo per 61mila euro, per quanto accaduto nella partita conto la Romania il mese scorso, valida per la Nations League. La partita si giocava a Pristina, ed in campo è finita col risultato di 3-0 a favore della Romania. Sugli spalti, però, è successo altro.

Uefa multa Kosovo: il motivo

Federazione Kosovo multata dopo la partita contro la Romania- immagine 2
—  

Teatro di questi episodi è il Fadil Vokkri di Pristina, in Kosovo. La partita è stata interrotta più volte perché i tifosi della nazionale kosovara accendevano razzi che poi lanciavano in campo. Inoltre, spesso, ci sono stati dei tentativi di invasione di campo. Oltre, purtroppo, ai consueti fischi dell'inno nazionale rumeno. E' la seconda volta che le due nazionali hanno questo tipo di scontri. Quando il Kosovo è stato ospite in Romania, a Bucarest, la partita è stata sospesa per ben cinquanta minuti. I tifosi rumeni, inoltre, avevano fischiato a loro volta l'inno nazionale kosovaro, inneggiando "Serbia, Serbia", con tanto di cartelli e striscioni che recitavano "Il Kosovo è la Serbia". L'Uefa aveva già sanzionato la nazionale rumena.

Calcio e politica

Federazione Kosovo multata dopo la partita contro la Romania- immagine 3
—  

Il Kosovo ha dichiarato la propria indipendenza dalla Serbia nel 2008. Il Kosovo è una nazione che confina con la Serbia e l'Albania. Alla fine degli anni novanta, c'è stata la guerra dei Balcani: le nazioni che erano all'epoca annesse alla Jugoslavia, che si ribellavano perché volevano l'indipendenza. Nello specifico, anche il Kosovo fu coinvolto in queste manifestazioni. Nell'allora regione del Kosovo, annessa all'Albania, anch'essa sotto il giogo di Milosevic, c'è stato un conflitto dal febbraio 1998 all'11 giugno 1999, nell'ambito delle più ampie guerre jugoslave. Tra le principali cause delle ostilità vi fu la definizione dello status del Kosovo come nazione indipendente, fino ad allora appartenente alla Repubblica Federale di Jugoslavia. Attualmente, la nazione del Kosovo ha il riconoscimento di oltre cento paesi, ma non dalla Romania.

tutte le notizie di

I ricavi ottenuti da pubblicità personalizzata ci aiutano a supportare il lavoro della nostra redazione che si impegna a fornirti ogni giorno informazione di qualità.

Rcs Mediagroup si impegna quotidianamente a fornirti informazione di qualità attraverso il lavoro di giornalisti, grafici e tecnici. Per garantire un'informazione libera e accessibile facciamo ricorso a pubblicità profilata che copre i costi della navigazione così da permetterti di usufruire di una parte dei contenuti gratuitamente. Senza la pubblicità l'accesso ai nostri servizi avviene previo pagamento a pacchetti di abbonamento crescenti per contenuti e costo. Scegli se accedere al servizio di base permettendoci di erogare pubblicità personalizzata o aderendo a un piano di abbonamento equivalente.

Come indicato nella cookie policy, noi e terze parti facciamo uso di tecnologie, quali i cookie, per raccogliere ed elaborare dati personali dai dispositivi (ad esempio l'indirizzo IP, tracciamenti precisi dei dispositivi e della posizione geografica). Per installare i cookie che garantiscono le funzionalità tecniche, non è necessario il tuo consenso. Con il tuo consenso, noi e alcune tra 960 terze parti presenti in questa lista - inserzionisti nonché intermediari del mercato pubblicitario di volta in volta coinvolti -, potremo mostrarti pubblicità personalizzata, misurarne la performance, analizzare le nostre audience e migliorare i nostri prodotti e servizi. Puoi liberamente conferire, rifiutare o revocare il consenso a tutti o alcuni dei trattamenti facendo click sul pulsante "Preferenze" sempre raggiungibile anche attraverso la nostra cookie policy. In caso di rifiuto integrale o delle singole finalità necessarie all'erogazione di pubblicità e di contenuti personalizzati, potrai scegliere di aderire a un piano di abbonamento. Puoi acconsentire direttamente all'uso delle tecnologie sopra menzionate facendo click su "Accetta e continua" o rifiutarne l'uso e abbonarti facendo click su "Rifiuta e abbonati".