Il calcio francese prosegue la sua lotta contro la pirateria. La Ligue de Football Professionnel (Lfp) ha annunciato che, a partire da giovedì 15 maggio, le varie Vpn dovranno bloccare l’accesso ai siti pirata che trasmettono le partite di Ligue 1 e Ligue 2.
Ligue 1
Francia, lotta alla pirateria: le Vpn bloccheranno i siti di streaming illeciti delle partite

LA LFP ET LFP MEDIA OBTIENNENT DES VPNs DE BLOQUER LES SITES PIRATES !
Ce jeudi 15 mai 2025, le Tribunal judiciaire de Paris a rendu un jugement favorable à la LFP et LFP Media, dans le cadre d’une procédure visant des réseaux privés virtuels (VPNs) dont les services peuvent… pic.twitter.com/NHWP8rjNXj
— Ligue de Football Professionnel (@LFPfr) May 16, 2025
La decisione del Tribunale di Parigi sulla pirateria in Francia
—In un comunicato rilasciato nella giornata di oggi, la Lfp ha comunicato un ulteriore passo nella lotta contro la pirateria. Dopo l’approvazione del Tribunale di Parigi, l’ente che organizza le prime due serie francesi ha ottenuto il via libera. Da ora, infatti, le Vpn (reti private virtuali) dovranno bloccare l’accesso ai siti di pirateria. Una misura rivoluzionaria, come annunciato dalla stessa Lfp, che consentirà di ridurre l’accesso alla visione indebita delle partite. Si tratta di una novità non solo in Francia ma nel mondo intero.
Nel comunicato si legge: “Questa decisione è un utile complemento alle precedenti sentenze a favore della Lfp emesse dal Tribunale di Parigi”. Una cooperazione tra Lfp e giustizia che prosegue: “Il sistema di lotta alla pirateria sportiva in Francia consente di coinvolgere tutti i vari intermediari i cui servizi possono essere utilizzati impropriamente per accedere a siti pirata. In questo modo rispondiamo alle raccomandazioni della Commissione Europea in materia di lotta alla pirateria dei contenuti sportivi”. Per Lfp è un passaggio fondamentale quindi per proteggere i propri interessi.

Secondo Canal+ il tribunale di Parigi ha ordinato a cinque Vpn - NordVPN, Cyberghost, Surfshark, ExpressVPN e Proton - di “bloccare 203 indirizzi di siti di trasmissione illegali” per le competizioni sportive. Le manifestazioni coinvolte sono la Champions League, la Premier League, il Top 14 di rugby, Ligue 1 e Ligue 2, tutte competizioni delle quali Canal+ possiede i diritti Tv. Per il campionato francese è comunque una vittoria notevole nella lotta alla pirateria.
© RIPRODUZIONE RISERVATA