L'ultima scintilla è scoccata dopo il debutto di Rashford con l'Aston Villa in FA Cup, match in cui l'ex stella dello United è entrata a gara in corso contribuendo alla vittoria per 2-1 contro il Tottenham. "Grazie per il caloroso benvenuto. Grande prestazione di squadra", ha scritto Rashford su Instagram. Tra le numerose risposte, quella di Sancho ha fatto il giro del web: un semplice "Freedom", accompagnato da emoji di preghiera e mani alzate. Un messaggio che non lascia spazio a interpretazioni ambigue, bensì un affondo diretto a un club che, secondo molti, ha gestito malissimo i suoi talenti migliori.
United, una stagione quasi in frantumi
—
Se da un lato Sancho ha trovato rifugio nel Chelsea, con un prestito che si trasformerà in acquisto definitivo per 25 milioni di sterline a fine stagione, Rashford dovrà ancora decidere il proprio destino. L'Aston Villa ha un'opzione di riscatto fissata a circa 50 milioni di dollari, ma il suo futuro resta incerto. Nel frattempo, il Manchester United continua a sprofondare in una stagione disastrosa, tra risultati altalenanti e tensioni interne che minano la stabilità della squadra. La situazione di Sancho, approdato a Old Trafford nel 2021 per una cifra astronomica di 85 milioni di euro, si è rapidamente deteriorata. Tra difficoltà di ambientamento, problemi personali e la frattura insanabile con l'ex allenatore dello United Erik ten Hag, l'inglese ha accumulato appena 12 reti e 6 assist in 83 presenze, finendo per essere uno tra i peggiori investimenti della storia recente del club.
La frustrazione dei tifosi
—
Il commento di Sancho non è passato inosservato tra i tifosi dello United, che in passato lo avevano sostenuto nei momenti più difficili, compreso il periodo di stop per problemi psicologici nel 2022. Ora, invece, molti vedono la sua uscita come un attacco ingiustificato, soprattutto in un momento in cui il club sta cercando di rialzarsi tra mille difficoltà.
E ora? Il futuro di Rashford e Sancho lontano da Old Trafford
Il destino di Sancho sembra ormai segnato: salvo clamorosi ribaltoni, il Chelsea lo acquisterà definitivamente, ponendo fine alla sua tormentata avventura a Manchester. Discorso diverso per Rashford: il suo ritorno ai Red Devils in estate è possibile, ma molto dipenderà dalle ambizioni dell'Aston Villa e dalla volontà del giocatore stesso. La crisi del Manchester United, intanto, prosegue senza sosta.