Il semaforo rosso è accesso più che mai. Il nervosismo sta caratterizzando gran parte delle ultime partite disputate dal Boca Juniors. Con il cartellino rosso sventolato al difensore Jorge Fidal nell'ultima gara di campionato persa contro il San Lorenzo al Nuevo Gasómetro, il Boca Juniors ha accumulato ben 12 espulsioni nelle ultime 16 partite ufficiali.
Anche un dato indicativo del nervosismo e della confusione che serpeggiano all'interno della squadra allenata da Jorge Almiron. Contro El Ciclón il Boca Juniors, che ha giocato dal 60' minuto in dieci, ha rischiato anche di rimanere in 9.
Agustín Sández, infatti, è stato graziato dall'intervento del VAR nei minuti di recupero del primo tempo. Per il numero 3 del Boca solo un cartellino giallo e una pronta sostituzione effettuata all'intervallo dall'allenatore degli Xeneizes.
Precedentemente, nel pareggio per 0-0 nella gara di esordio in Copa Libertadores contro il Monagas in Venezuela, il Boca ha chiuso la partita in nove per le espulsioni di Bruno Valdez e Facundo Roncaglia.
La partita che ha fatto registrare il più alto numero di espulsioni in campo del Boca è stata la finale del Trofeo de Campeones de la Liga Profesional contro il Racing Club, giocata il 6 novembre 2022. Gli Xeneizes sono usciti sconfitti 2-1 dal campo e con ben 7 giocatori espulsi: Sebastián Villa, Alan Varela, Luis Advíncula, Carlos Zambrano, Diego Pulpo González, Frank Fabra e Darío Benedetto.
Ecco tutti i giocatori del Boca espulsi nelle ultime 16 partite ufficiali: Sebastian Villa (due rossi), Alan Varela, Luis Advincula, Carlos Zambrano, Diego González, Franco Fabra, Dario Benedetto, Ezequiel Fernández, Bruno Valdez, Facundo Roncaglia e Jorge Figal.