Superato Washington-Bedlington 25-24

Israele, nuovo record mondiale: 56 rigori in Dimona-Shimshon Tel Aviv!

Israele, nuovo record mondiale: 56 rigori in Dimona-Shimshon Tel Aviv! - immagine 1
La semifinale play-off per la promozione in Seconda Divisione è stata decisa dagli undici metri e il Dimona ha vinto 23-22. Si tratta di una nuova serie record, che supera la precedente di 54 tiri, stabilita in Inghilterra nel marzo 2022...
Davide Capano
Davide Capano Redattore 

Il Dimona ha raggiunto la finale dei play-off per la promozione in Seconda Divisione in Israele, battendo lunedì lo Shimshon Tel Aviv in un match da libri di storia. Non tanto per i club o per il modo in cui si è svolta la gara, quanto per i 56 calci di rigore tirati al Municipal Stadium. Mai prima d'ora una serie di tentativi dal dischetto era durata così a lungo: il record precedente era di 54 nel primo turno della Ernest Armstrong Memorial Cup, tra Washington e Bedlington (25-24).

Record aggiornato nel deserto del Negev

Quella partita si è svolta nel marzo del 2022 e sono bastati un paio di anni in più perché altri club aumentassero il record fino a un numero quasi irripetibile. 23-22 è stato il risultato a favore del Dimona, dopo che solo 5 dei suoi tiratori hanno sbagliato. Gli ospiti ne hanno sbagliati 6, compreso il portiere, che ha fallito il penalty finale.

Israele, nuovo record mondiale: 56 rigori in Dimona-Shimshon Tel Aviv!- immagine 2

La cifra, quindi, è un nuovo record mondiale e lascia il Dimona a un passo dalla promozione in Seconda Divisione. Ora dovrà giocare la finale contro l'FC Tira, che ha vinto l'altra semifinale per 4-2 contro il Maccabi Kiryat Ata Bialik.

Per quanto riguarda la sfida tra Dimona e Sihimshon Tel Aviv, la lunga serie di calci di rigore non è stata l'unica cosa degna di nota. I vincitori finali erano stati quasi eliminati con un gol di Mawasi, finché Bozgalo Haim, al 99' minuto, non ha costretto ai tempi supplementari.

Nei tempi supplementari, poi, è successo quasi il contrario: Amar Eldadah ha fatto 2-1 e Izhak Halevi, al 118' minuto, ha mandato la semifinale ai calci di rigore per un pareggio 2-2. Poi si è fatta la storia dai dodici passi...

 

 

tutte le notizie di