Una nuova stella della velocità si è accesa nel calcio mondiale. Durante la partita contro il Famalicão, il 23enne attaccante del Santa Clara Gabriel Silva, ha toccato l’incredibile velocità di 40,3 km/h, diventando ufficialmente il giocatore più veloce del pianeta. L’impresa, avvenuta al minuto 95, ha battuto il precedente record detenuto da Sven Botman e si avvicina alla leggendaria velocità di Usain Bolt, un’impresa che resterà nella storia dello sport.
L'obiettivo raggiunto
Lo scatto a un passo da Bolt: Gabriel Silva diventa il calciatore più veloce del mondo

⚡ a 40 km/h
O jogador mais rápido do mundo ️
Acompanha os nossos jogos na @sporttvportugal#PaixãoPelosAçorespic.twitter.com/2WpeESZjuJ
— cd.santaclara (@CD_SantaClara) May 12, 2025
Gabriel Silva, il nuovo "Bolt" del calcio
—Con una corsa da urlo, Gabriel Silva ha scritto una pagina memorabile nel calcio mondiale. Al minuto 90+5 della sfida contro il Famalicão, l'attaccante del Santa Clara ha toccato la velocità di 40,3 km/h, un'impennata che gli ha permesso di superare il precedente record di Sven Botman (39,21 km/h), diventando così il giocatore più veloce del mondo. Ma la sua impresa non si è fermata qui: con quel colpo di reni, Silva ha sfiorato i 44,72 km/h di Usain Bolt, il leggendario velocista giamaicano che ha raggiunto la sua massima velocità nei 100 metri.

Un risultato straordinario che non solo ha abbattuto un record nel calcio, ma ha portato il 23enne brasiliano a sfidare i limiti della velocità umana, avvicinandosi ai numeri da sogno dei grandi sprinter. Quella corsa, registrata dai dati STATSports, è un segno di come il calcio stia evolvendo, dove la potenza fisica e la velocità non sono più solo un'aggiunta, ma una vera e propria arma. Un’impresa che resterà nella storia, facendo sognare milioni di appassionati e segnando un punto di non ritorno per gli atleti del futuro.
© RIPRODUZIONE RISERVATA