Messico, l’epurazione dopo gli scarsi risultati: il Mazatlán FC caccia via allenatore e otto giocatori
Messico, l’epurazione dopo gli scarsi risultati: il Mazatlán FC caccia via allenatore e otto giocatori
Stagione disastrosa con tante sconfitte e poche gioie. La dirigenza del Mazatlán FC ha dato inizio al rinnovamento: via allenatore e otto giocatori. Il club messicano sta programmando la prossima stagione: si partirà con l'Apertura 2023
Chiamatela rivoluzione viola. Al Mazatlán FC, club dell'omonima città messicana nello stato di Sinaloa, hanno deciso di voltar pagina e dimenticare il disastroso Clausura appena terminato. I Cañoneroshanno chiuso il torneo al diciottesimo e ultimo posto con soli 7 punti raccolti in 17 partite (due vittorie, un pareggio e quattordici sconfitte). La difesa della squadra viola è stata la più bersagliata con 42 reti al passivo. Ricordiamo, comunque, che la Liga MX è "chiusa", in stile MLS: no a promozioni e retrocessioni fino alla stagione 2025/2026.
Il ko nell'ultima gara contro il CD Guadalajara (4-1 per il Chivas) non ha fatto altro che convincere di più la dirigenza del Mazatlán FC ad avviare una vera e propria epurazione in vista della prossima stagione.
Con un comunicato ufficiale pubblicato sui propri canali social, il club messicano ha annunciato l'allontanamento dell'allenatore, il 64enne argentino Ruben Omar Romano, e di ben 8 giocatori: "Il consiglio di amministrazione del Mazatlán FC informa di aver deciso di interrompere il rapporto con il direttore tecnico Rubén Omar Romano e il suo team di lavoro, che ringraziamo per lo sforzo profuso".
Nella nota, inoltre, si legge che i difensori Enrique Cedillo, Luis Quintana, Oswaldo Alanís, Raúl Sandoval, Emilio Sánchez, Efraín Orona e i centrocampisti Marco Fabián e Fernando Illescas non faranno più parte della rosa. Allo stesso modo, il portiere uruguaiano Nicolás Vikonis e l'attaccante argentino Ariel Nahuelpán sono stati inseriti nella "lista dei cedibili".
Il Mazatlán FC sta dunque programmando il futuro progetto sportivo per l'Apertura 2023. La rivoluzione sul piano tecnico è già in atto, nonché la ristrutturazione di tutte le aree dell'organizzazione volta a raggiungere "l'obiettivo di fornire i risultati che i grandi tifosi del Mazatlán meritano".