derbyderbyderby calcio estero Real Madrid-Pachuca e gli insulti razzisti a Rudiger: l’arbitro mima il gesto della X

Mondiale per Club

Real Madrid-Pachuca e gli insulti razzisti a Rudiger: l’arbitro mima il gesto della X

Real Madrid-Pachuca e gli insulti razzisti a Rudiger: l’arbitro mima il gesto della X - immagine 1
"Abbiamo discusso. Ma niente di più". Gustavo Cabral, difensore del Pachuca, ammette lo scontro verbale con Rudiger ma nega le frasi razziste verso l'ex Roma
Mattia Celio
Mattia Celio Redattore 

Real Madrid-Pachuca è stata una partita molto nervosa. I blancos, nonostante l'inferiorità numerica, hanno portato a casa una preziosissima vittoria in chiave qualificazione ma nel finale gli animi si sono scaldati tanto che l'arbitro è stato costretto ad attivare il nuovo protocollo della FIFA contro il razzismo. Protagonisti della vicenda sono stati Antonio Rudiger e Gustavo Cabral.

Real Madrid-Pachuca e gli insulti razzisti a Rudiger: l’arbitro mima il gesto della X- immagine 2

Real Madrid-Pachuca e lo scontro Rudiger e Cabral

—  

Una partita molto combattuta quella tra Real Madrid e Pachuca, che ha visto Rudiger come ignaro protagonista. Lo si è visto già dopo soli 10 minuti con l'espulsione diretta di Asencio. Un cartellino rosso che non ha impedito alla squadra di Xabi Alonso di prevalere sul club messicano. 3-1 alla fine il risultato con reti di Bellingham, Guller e Valverde. Di Montiel, invece, il goal della bandiera. Ma la sfida di ieri ha fatto parlare di sé non tanto per il risultato ma per quello che è successo a pochi minuti dal fischio finale. Per la prima volta un arbitro è stato costretto a fare il gesto della X, ovvero il nuovo protocollo della FIFA contro il razzismo.

La segnalazione è avvenuta nel momento in cui Antonio Rudiger si è avvicinato al direttore di gara, il signor Ramon Abatti Abel, per riferirgli di aver ricevuto insulti a carattere razziale da Gustavo Cabral, difensore del Pachuca, a seguito di uno scontro verbale tra i due giocatore. L'argentino, subito intervenuto, ha ammesso di aver litigato con l'ex Roma ma ha negato di aver pronunciato frasi razziste.

Il difensore del club messicano ha dichiarato al termine della partita: "C’è stata una colluttazione, ho ricevuto un calcio, lui ha detto che l’avevo colpito con la mano, abbiamo discusso. Ma niente di più. L’arbitro ha fatto il gesto per il razzismo, ma io continuavo a ripetergli la stessa cosa: ‘codardo di me**a’. Mi diceva ‘ci vediamo fuori’, faceva segni di rissa. Anch’io ero arrabbiato; abbiamo litigato nel tunnel, ma non siamo andati oltre. I miei compagni e i suoi erano proprio accanto a me. Ho ripetuto la stessa cosa più e più volte".

Real Madrid-Pachuca e gli insulti razzisti a Rudiger: l’arbitro mima il gesto della X- immagine 3

Il gesto dell'arbitro: cosa indica la X e che cosa prevede

—  

Real Madrid-Pachuca sarà ricordata come la prima partita di un Mondiale per Club in cui il direttore di gara è stato costretto a fare il gesto della X. Secondo il nuovo protocollo della FIFA, questo segno da parte dell'arbitro indica il momento in cui un giocatore è stato preso di mira da insulti razzisti, cori discriminatori o offese di natura etnica, religiosa o sessuale.

In seguito al gesto dell'arbitro l'episodio sarà approfondito con un'indagine post partita. Nel caso in cui il direttore di gara avesse fatto la X con le braccia a partita in corso, invece, il protocollo prevede lo stop immediato del gioco, con un annuncio ufficiale allo stadio, fino alla sospensione temporanea e all'interruzione definitiva del match.