Il Galatasarayconquista la Coppa di Turchia con un netto 3-0 sul Trabzonspor e lo fa al termine di una finale dominata per intensità, qualità e concretezza. A sbloccare il match ci ha pensato Yılmaz con una zampata nel primo tempo che ha indirizzato la gara sui binari giusti. Poi è salito in cattedra Victor Osimhen, protagonista assoluto della serata: l’attaccante nigeriano ha siglato una doppietta travolgente nella ripresa, chiudendo i conti e infiammando i tifosi giallorossi. L'ex Napoli, premiato come MVPdella finale, ha mostrato tutta la sua forza fisica, il suo istinto da bomber e il suo carisma nei momenti decisivi. Per il Galatasaray è un trionfo che vale un trofeo prestigioso, per Osimhen una notte da incorniciare che lo consacra uomo simbolo di questa vittoria.
MVP
Osimhen, doppietta e titolo: il Galatasaray trionfa in Coppa di Turchia

ISTANBUL, TURKEY - NOVEMBER 07: Victor Osimhen of Galatasaray celebrates scoring his team's second goal during the UEFA Europa League 2024/25 League Phase MD4 match between Galatasaray A.S. and Tottenham Hotspur at Ali Sami Yen Spor Kompleksi on November 07, 2024 in Istanbul, Turkey. (Photo by Ahmad Mora/Getty Images)

Turkish Cup Winners! God is the Greatest 🙏🏾❤️💛 🏆 @GalatasaraySKpic.twitter.com/fyWf1TVBoB
— Victor Osimhen (@victorosimhen9) May 14, 2025
Notte magica per Osimhen: Coppa e titolo di MVP
—Il Galatasaray non si ferma più. Dopo aver dominato il Trabzonspor per 3-0 nella finale di Coppa di Turchia, i giallorossi si avvicinano a grandi passi al sogno del double: con il campionato turco ormai a un passo, la squadra di Okan Buruk può davvero chiudere la stagione in modo trionfale. Protagonista assoluto della serata è stato ancora una volta Victor Osimhen, autore di una straordinaria doppietta che ha chiuso i giochi e acceso lo stadio.

L’attaccante nigeriano ha vissuto un’annata da leader e trascinatore, segnando gol pesanti e guadagnandosi l’amore incondizionato dei tifosi, che ormai lo considerano un idolo. Il Galatasaray vuole trattenerlo a tutti i costi, consapevole del valore tecnico e simbolico del numero 9. Ma il futuro resta incerto: resterà per guidare il club anche in Europa o cederà alle lusinghe dei grandi club del "vecchio continente"? La festa è appena cominciata, ma l’estate potrebbe portare con sé decisioni cruciali.
© RIPRODUZIONE RISERVATA