Europa League

Williams illude, Shomurodov completa la rimonta: le pagelle di Roma-Athletic

Williams illude, Shomurodov completa la rimonta: le pagelle di Roma-Athletic - immagine 1
L'andata degli ottavi di finale di Europa League finisce 2-1 per i giallorossi, al momentaneo vantaggio dei baschi rispondono le reti di Angeliño e Shomurodov. Giovedì il ritorno a Bilbao.
Samuele Dello Monaco

Spettacolo da brividi dell’Olimpico al momento del fischio d’inizio. Non è da meno la partenza della Roma, in un primo tempo caratterizzato dalla traversa di Dybala e dalla grande occasione di Dovbyk. Fatica l’Athletic a rendersi veramente pericoloso nella prima frazione, ma la grande uscita dall’intervallo porta alla rete dello 0-1. Immediato pareggio di Angeliño e rete di Shomurodov al 93esimo minuto per completare la rimonta. Ecco le pagelle del match.

Le pagelle della Roma

—  

Svilar 6: Non può nulla sulla rete dello 0-1, per il resto non viene praticamente mai chiamato in causa.

Mancini 6: Il più impegnato della retroguardia giallorossa, a volte imperfetto nei duelli con Sannadi.

Ndicka 5.5: Un paio di lanci a tagliare il campo per servire Rensch, viene anticipato da Paredes sul cross che porta al momentaneo vantaggio basco.

Çelik 6.5: Ranieri gli affida il più temibile degli avversari, Nico Williams, e il numero 10 non è mai pericoloso. È suo l’assist per il gol di Angeliño.

Cristante 6: Ha il compito di contenere le scorribande centrali dei baschi, corre tantissimo e copre chiunque.

Pisilli 6: Dei due in mediana è quello che ha più licenze offensive, prova un gran destro sulla sponda servitogli da Dovbyk. Mostra molta solidità in fase difensiva e nei raddoppi su Nico Williams. (dal 77’ Konè sv.)

Angeliño 6.5: Poco servito e poco trovato dai compagni nel primo tempo. Nella seconda frazione si fa trovare nel posto giusto e con un gran destro batte Agirrezabala.

Rensch 6.5: Gioca molto in proiezione offensiva, di conseguenza limita anche la pericolosità di Nico Williams che è costretto ad abbassarsi. (dal 60’ Saelemaekers 6.5: Un tentativo di mancino che finisce tra le braccia del portiere, poi qualche filtrante interessante tra cui l'assist del 2-1.)

Baldanzi 7: La sua è una partita fatta di duelli e contrasti, praticamente tutti vinti. Uno dei più accesi nei giallorossi, da una di queste situazioni nasce la sponda per la traversa di Dybala. Ha l’immediata palla del pareggio, ma il suo tentativo finisce in curva. (dal 60’ El Shaarawy 5.5: Il più spento dei subentrati di Ranieri, non incide mai sul match.)

Dybala 7: L’Olimpico ruggisce ad ogni suo tocco di palla, è il leader tecnico e carismatico della Roma di Ranieri. Conquista falli su falli, è veramente incontenibile. Peccato per il mancino sulla traversa. (dal 72’ Soulè 6.5: Entra benissimo, con personalità e qualità. Dà un’ulteriore scossa alla Roma e prova un paio di volte a calciare in porta.)

Williams illude, Shomurodov completa la rimonta: le pagelle di Roma-Athletic- immagine 2

Dovbyk 6: Si fa trovare pronto e lucido spalle alla porta. Nel primo tempo calcia male quando si trova da solo davanti al portiere avversario. Si spegne alla distanza. (dal 72’ Shomurodov 7.5: Freddo, lucido e decisivo. Un gol da vero attaccante quello che regala la vittoria alla Roma. Ha voglia e si vede, per questo causa il rosso di Yeray)

Ranieri 6.5: Peccato per il blackout di inizio secondo tempo, ma il primo tempo e la reazione finale sono da grande squadra. Cambi decisivi e perfettamente azzeccati. Una vittoria meritatissima che permette alla Roma di avere un doppio risultato utile al San Mamès per centrare i quarti di finale.

Le pagelle dell’Athletic Club

—  

Agirrezabala 5.5: La sua preghiera viene accolta sulla traversa di Dybala, incolpevole sul pareggio di Angeliño. Può fare di più sul lento mancino di Shomurodov.

Yeray 4.5: Ammonito al 19esimo minuto, sfiora la rete dello 0-1 con sugli sviluppi di un corner. Si fa scappare Shomurodov in campo aperto e viene espulso per doppia ammonizione. Problema in ottica ritorno per Valverde.

Vivian 5.5: Perde l’uno contro uno in velocità con Dovbyk, che lo grazia però calciando male. Subito dopo chiede il cambio per un problema muscolare. (dal 23’ A. Paredes 6: Patisce la velocità di Dovbyk, ma non combina guai. Suo il colpo di testa per la rete di Inaki Williams.)

de Marcos 6: Se per 45 minuti Angeliño non riesce mai ad accendersi, tanti meriti sono suoi. Alla prima disattenzione però arriva il pareggio giallorosso.

Berchiche 5: Propositivo in fase offensiva, soffre tantissimo la coppia Rensch-Dybala.

Galarreta 6: Mette ordine e tecnica nel centrocampo basco. Riesce a far girare il pallone con i tempi giusti e a permettere ai suoi di saltare il pressing avversario.

Jauregizar 6.5: Filtro importante del centrocampo di Valverde, il migliore dei suoi nei contrasti e nell’intensità mostrata. A volte un po’ troppo irruento, per questo arriva l’ammonizione. (dal 64’ Prados sv: Aumenta la qualità dell’Athletic, ma copre meno rispetto al compagno.)

Gòmez 5: Oscurato dalle linee strette della Roma in fase di non possesso, nel primo tempo tocca pochissimi palloni. Ha una buona occasione nel secondo tempo, ma il colpo di testa non è il piatto pregiato della casa. (dal 77’ Vesga sv.)

N. Williams 5: Si sacrifica molto in fase di non possesso. Stranamente impreciso nella metà campo offensiva, il primo vero tentativo arriva al minuto 69. Mai veramente in partita. (dal 77’ Berenguer 6: All’Olimpico segnò il primo gol con la maglia del Torino, ma questa volta il suo destro finisce tra le sciarpe della Curva Sud.)

I. Williams 7: Fin da subito molto vivace, la Roma fatica a contenere le sue fiammate negli spazi stretti. Feroce a lanciarsi sulla deviazione di Paredes e a mettere in porta con un bel colpo di testa la rete dello 0-1.

Williams illude, Shomurodov completa la rimonta: le pagelle di Roma-Athletic- immagine 3

Sannadi 6: Esordio assoluto nelle coppe europee, ha una buona ma complicata occasione al tramonto del primo tempo. (dal 64’ Guruzeta 5.5: Non aggiunge nulla alla prestazione del compagno, mai pericoloso.)

Valverde 6: L’Athletic soffre la pressione asfissiante della Roma nel primo tempo. La grande uscita dagli spogliatoi a inizio secondo tempo porta alla rete del momentaneo 0-1. La squadra si abbassa nel finale dopo l’espulsione di Yeray e subisce la rete finale di Shomurodov.