Non un derby qualunque

Panathinaikos-Olympiakos: derby ad alta tensione; gli scontri degli ultimi anni

Panathinaikos-Olympiakos: derby ad alta tensione; gli scontri degli ultimi anni - immagine 1
Pallavolo, calcio e pallacanestro. Non sono solo sport, ma sono i palcoscenici in cui Panathinaikos-Olympiakos si sono scontrate dentro e fuori il campo, o il parquet...
Michele Bellame

E' fra le partite più calde di tutta Europa, un derby sentito ben oltre il calcio, che sfocia nel basket e nella politica. Fra Olympiakos e Panathinaikos non è mai stata una partita normale. Purtroppo, ci sono stati spesso scontri fra le tifoserie, che hanno coinvolto anche le forze dell'ordine.

Panathinaikos-Olympiakos: stasera alle 19.30 l'ennesimo capitolo di un derby infinito

Panathinaikos-Olympiakos: derby ad alta tensione; gli scontri degli ultimi anni- immagine 2
—  

Nel 2015, il derby fu rinviato direttamente, a causa dei tanti incidenti all'esterno dello stadio. Gli scontri, coinvolsero non solo i tifosi delle due squadre, ma anche le forze dell'ordine. La partita, che doveva cominciare alle 18.30, era stato prima posposto di mezzora. Poi, a causa della mancanza delle condizioni di sicurezza, l'arbitro Pappas ha definitivamente rinviato il match.

Panathinaikos-Olympiakos: derby ad alta tensione; gli scontri degli ultimi anni- immagine 3

Cinque anni fa, invece, la polizia è stata costretta dapprima ad interrompere la partita, per poi sospenderla definitivamente. Questo, a causa delle intemperanze dei tifosi del Pana che avevano attaccato i poliziotti, provocando gravi disturbi all'ordine pubblico. La partita era stata sospesa sul risultato di 0-1 a favore dell'Olympiakos, in trasferta. L'arbitro era il tedesco Marcus Fritz, assegnato dalla federazione ellenica proprio per una partita ad alto rischio. Alla ripresa, dal 72° minuto di gioco, l'Olympiakos ha vinto 0-3.

Panathinaikos-Olympiakos: derby ad alta tensione; gli scontri degli ultimi anni- immagine 4

La decisione più eclatante da parte del governo e della federcalcio, è stata nel 2023 a dicembre. Durante la partita di pallavolo fra le due compagini rivali, sono succeduti ancora pericolosi scontri fra le tifoserie. Scontri che, purtroppo, coinvolsero un poliziotto che rimase gravemente ferito. Il governo e la federcalcio nazionale, decisero che entrambe le squadre avrebbero giocato per due mesi a porte chiuse.

Panathinaikos-Olympiakos: derby ad alta tensione; gli scontri degli ultimi anni- immagine 5

Ma, non solo calcio e pallavolo: le polisportive hanno anche una selezione di pallacanestro, e gli scontri, purtroppo, non hanno risparmiato neanche la palla a spicchi. Nel maggio di quest'anno, a Berlino, le due squadre erano impegnate nelle Final Four di Eurolega.  Un centinaio di persone sono venute a contatto con mazze da baseball e bastoni, ed il bilancio era da guerriglia urbana: ben 89 fermati dalla polizia tedesca, 12 persone ricoverate in ospedale.

tutte le notizie di

I ricavi ottenuti da pubblicità personalizzata ci aiutano a supportare il lavoro della nostra redazione che si impegna a fornirti ogni giorno informazione di qualità.

Rcs Mediagroup si impegna quotidianamente a fornirti informazione di qualità attraverso il lavoro di giornalisti, grafici e tecnici. Per garantire un'informazione libera e accessibile facciamo ricorso a pubblicità profilata che copre i costi della navigazione così da permetterti di usufruire di una parte dei contenuti gratuitamente. Senza la pubblicità l'accesso ai nostri servizi avviene previo pagamento a pacchetti di abbonamento crescenti per contenuti e costo. Scegli se accedere al servizio di base permettendoci di erogare pubblicità personalizzata o aderendo a un piano di abbonamento equivalente.

Come indicato nella cookie policy, noi e terze parti facciamo uso di tecnologie, quali i cookie, per raccogliere ed elaborare dati personali dai dispositivi (ad esempio l'indirizzo IP, tracciamenti precisi dei dispositivi e della posizione geografica). Per installare i cookie che garantiscono le funzionalità tecniche, non è necessario il tuo consenso. Con il tuo consenso, noi e alcune tra 960 terze parti presenti in questa lista - inserzionisti nonché intermediari del mercato pubblicitario di volta in volta coinvolti -, potremo mostrarti pubblicità personalizzata, misurarne la performance, analizzare le nostre audience e migliorare i nostri prodotti e servizi. Puoi liberamente conferire, rifiutare o revocare il consenso a tutti o alcuni dei trattamenti facendo click sul pulsante "Preferenze" sempre raggiungibile anche attraverso la nostra cookie policy. In caso di rifiuto integrale o delle singole finalità necessarie all'erogazione di pubblicità e di contenuti personalizzati, potrai scegliere di aderire a un piano di abbonamento. Puoi acconsentire direttamente all'uso delle tecnologie sopra menzionate facendo click su "Accetta e continua" o rifiutarne l'uso e abbonarti facendo click su "Rifiuta e abbonati".