La sfida tra PSG e OM è dal 2018 catalogata come a "rischio elevato" di livello 5 (su scala da 1 a 5)
In vista del prossimo "Classico" tra PSG e Marsiglia (OM), previsto per domenica 16 marzo al Parco dei Principi, le autorità parigine hanno emesso un'ordinanza che impone ai tifosi dell'OM di non avvicinarsi allo stadio. La prefettura di polizia di Parigi ha stabilito infatti di "vietare a chiunque dichiari di essere un tifoso del Marsiglia o si comporti come tale di circolare o parcheggiare sulla pubblica via nel territorio della città di Parigi e del comune di Boulogne-Billancour dalle 17:00 di domenica 16 marzo fino all'1:00 di lunedì 17 marzo.
Questa decisione è motivata dall'alto rischio di incidenti tra le tifoserie delle due squadre, storicamente rivali. La partita è stata classificata come "rischio critico" di livello 5 su una scala da 1 a 5. Nonostante l'assenza di un'organizzazione ufficiale per la trasferta dei tifosi marsigliesi, le autorità temono la presenza di sostenitori dell'OM nei pressi dello stadio, il che potrebbe causare disordini all'ordine pubblico.
Dal 2018 anni la sfida tra PSG e Marsiglia è senza tifosi ospiti
—
Questo provvedimento segue una prassi consolidata negli ultimi anni: dal 2018, infatti, i tifosi ospiti non sono ammessi allo stadio durante le caldissime sfide tra PSG e OM, in un'ottica di reciprocità tra i due club. Ad esempio, il 27 ottobre scorso, durante la partita al Vélodrome di Marsiglia, i tifosi parigini non erano presenti.
La rivalità tra PSG e OM è una delle più accese del calcio francese, e le misure adottate dalla polizia parigina mirano a garantire la sicurezza pubblica durante questi incontri ad alta tensione.