Il protagonista

Bologna: chi è Franjo Ivanovic, la punta messa nel mirino da Sartori

franjo ivanovic bologna
Forte fisicamente, valido tecnicamente: Ivanovic può essere un'ottima alternativa a Castro e Dallinga. Scopriamo chi è la punta su cui sta lavorando il club rossoblù
Alessandro Savoldi
Alessandro Savoldi

Il Bologna è alla ricerca di un nuovo bomber per Italiano, da affiancare a Dallinga e Castro: il nome più caldo in queste ore è Franjo Ivanovic. Scopriamo chi è il calciatore attualmente in forza all’Union Saint-Gilloise.

Le prime esperienze di Franjo Ivanovic, suggestione del Bologna

—  

Nato a Schwaz, Austria, il 1° ottobre 2003, Ivanovic ha origini croate ben intuibili già dal cognome. Dopo essere entrato nelle giovanili del Mayrhofen a 5 anni, vi resta fino al 2015. Una breve esperienza al Lohwald e poi si sposta oltre confine, all’Augsburg. Il club di Bundesliga lo fa esordire in seconda squadra dopo una lunga militanza nel settore giovanile, dal 2016 al 2021. Con l’Augsburg II segna 18 gol in 36 presenze in Regionalliga, la quarta divisione del calcio tedesco.

Bologna: chi è Franjo Ivanovic, la punta messa nel mirino da Sartori- immagine 2

Ivanovic è quindi pronto per salire di livello: nel 2023 torna in patria, al Rijeka. Con la squadra di Fiume segna 12 gol in 40 presenze ufficiali, di cui 3 in Conference League. Un buon rendimento, vista la giovane età, che spinge l’Union Saint-Gilloise ad acquistarlo. La formazione belga ci vede lungo: in questa stagione Ivanovic ha raggiunto la doppia cifra in campionato, segnando anche 4 gol in Europa League. Nel frattempo è arrivata anche la convocazione in nazionale: Ivanovic ha scelto la Croazia, con la quale ha esordito a marzo 2025. A maggio, poi, il primo trionfo della carriera con l’Usg. Il club ha vinto infatti il campionato belga, esattamente 90 anni dopo l’ultima volta.

Ivanovic: caratteristiche e alternative

—  

Attaccante forte fisicamente, Ivanovic è anche dotato di una buona tecnica, soprattutto quando deve proteggere palla spalle alla porta. Nonostante la stazza è anche veloce sul lungo, oltreché forte in area di rigore: tante delle sue reti sono infatti dovuti ad un ottimo senso del gol.

Rispetto a Castro e Dallinga potrebbe mettere a disposizione di Italiano qualcosa di diverso, a partire dalla forza fisica e dalla velocità senza palla. Resta comunque un giocatore adatto ad Italiano, vista la capacità di ripulire la palla e di far salire la squadra.

Bologna: chi è Franjo Ivanovic, la punta messa nel mirino da Sartori- immagine 3

A facilitare la trattativa c’è l’affare El Azzouzi: il marocchino arriva proprio dall’Usg e i rapporti tra i club sono molto buoni. Ivanovic va ad aggiungersi ad un lotto di nomi molto interessante per occupare lo slot di terza punta al Bologna. Sartori sta infatti valutando i due fratelli Esposito, Sebastiano e Francesco Pio. Entrambi sono di proprietà dell’Inter, con la trattativa che però è rallentata dalla fase di transizione che sta vivendo la società nerazzurra.

Sullo sfondo anche Piccoli, del Cagliari, e Maher Carrizo, colpo che sarebbe simile a quello di Santi Castro. L’argentino, classe 2006, è di proprietà del Velez, che non vorrebbe venderlo a metà stagione. Intanto, la temperatura della pista Ivanovic-Bologna cresce di ora in ora.