L'episodio risale allo scorso 7 maggio

Crotone, quindici daspo: costrinsero i giocatori a togliere la maglia

Crotone, quindici daspo: costrinsero i giocatori a togliere la maglia - immagine 1
Avevano costretto i giocatori del Crotone a togliersi la maglietta dopo la sconfitta col Picerno: emesso il daspo per quindici tifosi calabresi
Michele Bellame

Intimarono i giocatori della propria squadra a togliersi le maglie dopo la sconfitta inflitta a Picerno, in Basilicata: il questore di Potenza ha emesso quindici daspo nei riguardi di altrettanti tifosi calabresi. Nello stesso provvedimento, è stato emesso un divieto per due tifosi picernesi che avevano acceso materiale pericoloso durante la partita.

Picerno-Crotone, quindici tifosi calabresi daspati

Crotone, quindici daspo: costrinsero i giocatori a togliere la maglia- immagine 2
—  

Dopo la sconfitta per 2-0 a Picerno (Potenza) e l'eliminazione dai play-off di Serie C, avvenuta il 7 maggio scorso, i giocatori del Crotone furono costretti a togliersi le maglie e a lasciarle sul campo dello stadio Curcio. Le misure di divieto di accesso agli stadi variano da uno a otto anni e comprendono l'obbligo di firma presso la Questura per ogni incontro del Crotone (Serie C, girone C). Inoltre, grazie agli accertamenti dell'Anticrimine di Potenza, è emerso che alcuni tifosi protagonisti del sopracitato episodio, erano stati già in passato destinatari di provvedimenti analoghi.

Si legge dal comunicato: "I destinatari delle misure di prevenzione sono supporters calabresi che, nei momenti finali della partita, si sono arrampicati sulla recinzione perimetrale dell’impianto sportivo, oltrepassando la rete di contenimento, contestando e minacciando con veemenza i giocatori della squadra ospite, addebitando loro lo scarso rendimento che, nell’occasione, avrebbe causato la sconfitta e il conseguente mancato passaggio del turno; azione poi proseguita con la pretesa, che i calciatori abbandonassero, come poi effettivamente avvenuto, sul campo le maglie di gioco, prima di rientrare negli spogliatoi".

tutte le notizie di

I ricavi ottenuti da pubblicità personalizzata ci aiutano a supportare il lavoro della nostra redazione che si impegna a fornirti ogni giorno informazione di qualità.

Rcs Mediagroup si impegna quotidianamente a fornirti informazione di qualità attraverso il lavoro di giornalisti, grafici e tecnici. Per garantire un'informazione libera e accessibile facciamo ricorso a pubblicità profilata che copre i costi della navigazione così da permetterti di usufruire di una parte dei contenuti gratuitamente. Senza la pubblicità l'accesso ai nostri servizi avviene previo pagamento a pacchetti di abbonamento crescenti per contenuti e costo. Scegli se accedere al servizio di base permettendoci di erogare pubblicità personalizzata o aderendo a un piano di abbonamento equivalente.

Come indicato nella cookie policy, noi e terze parti facciamo uso di tecnologie, quali i cookie, per raccogliere ed elaborare dati personali dai dispositivi (ad esempio l'indirizzo IP, tracciamenti precisi dei dispositivi e della posizione geografica). Per installare i cookie che garantiscono le funzionalità tecniche, non è necessario il tuo consenso. Con il tuo consenso, noi e alcune tra 960 terze parti presenti in questa lista - inserzionisti nonché intermediari del mercato pubblicitario di volta in volta coinvolti -, potremo mostrarti pubblicità personalizzata, misurarne la performance, analizzare le nostre audience e migliorare i nostri prodotti e servizi. Puoi liberamente conferire, rifiutare o revocare il consenso a tutti o alcuni dei trattamenti facendo click sul pulsante "Preferenze" sempre raggiungibile anche attraverso la nostra cookie policy. In caso di rifiuto integrale o delle singole finalità necessarie all'erogazione di pubblicità e di contenuti personalizzati, potrai scegliere di aderire a un piano di abbonamento. Puoi acconsentire direttamente all'uso delle tecnologie sopra menzionate facendo click su "Accetta e continua" o rifiutarne l'uso e abbonarti facendo click su "Rifiuta e abbonati".