La storia di un'amicizia finita nel peggiore dei modi

Dal gemellaggio a Ciro Esposito: storia della rivalità fra Napoli e Roma

Dal gemellaggio a Ciro Esposito: storia della rivalità fra Napoli e Roma - immagine 1
Se andate a scavare in quel mobile remoto di quella stanza della vostra casa, e trovate una pagina ingiallita di un vecchio giornale che dice "Napoli Roma Derby del Sud", dice la verità, non è fantascienza
Michele Bellame

Il calcio si mischia troppe volte con altre cose che con il pallone che rotola sull'erba non c'entra niente. Il pallone si mischia con la politica, con la storia e con la geografia, il pallone qualche volta si macchia di sangue perché si mischia anche con i morti. Oppure, viene bombardato da qualche lacrimogeno lanciato dalle forze dell'ordine. Sembra strano, eppure è così, eppure è solo una partita di pallone. E, tutte queste cose, a momenti alterni, sono successe fra Napoli e Roma.

Il Napoli oggi è capolista in serie A, e domenica pomeriggio sfiderà la Roma che è dall'altra metà della classifica. I giallorossi avevano ben altre ambizioni stagionali, che cambiare tre allenatori in tre mesi di campionato: a Fuorigrotta, siederà Claudio Ranieri. Gli azzurri, invece, sono premiati dalla scelta estiva di scegliere Antonio Conte per la panchina, e sono primi in classifica.

Domenica pomeriggio, le due squadre si sfideranno per la 178esima volta, fra campionato e coppa nazionale. La vittoria più ampia è a favore della Roma, che nel 58/59 ha vinto per 8-0 all'Olimpico, mentre il Napoli ha vinto per quattro volte 4-0, l'ultima nel campionato dettato dalle leggi covid.

"Cosa resterà di questi anni ottanta"

Dal gemellaggio a Ciro Esposito: storia della rivalità fra Napoli e Roma- immagine 2
—  

La cantava Raf, forse i più grandicelli che leggono quest'articolo ne hanno memoria. Era negli anni ottanta che il gemellaggio fra Napoli e Roma ha avuto fine. L'amicizia fra le due squadre nasceva in contrapposizione al potere pallonaro del nord italiano. La ragione più comune era questa. Una sorta di patto di non belligeranza fra due città vicine che, però, hanno sempre avuto ben poco in comune, dalla cucina, alla lingua. Per contrastare il potere del nord, si diceva, Napoli e Roma scelsero di unirsi e di non scontrarsi. Questo gemellaggio è nato negli anni settanta ed è finito verso il tramonto degli anni ottanta.

Dal gemellaggio a Ciro Esposito: storia della rivalità fra Napoli e Roma- immagine 3

Quel gesto di Bagni, che chissà se veramente fu la vera goccia che fece traboccare il vaso, scrisse la parola fine al gemellaggio delle due squadre più titolate del sud.

Lo scenario post-Bagni: più scontri, che gol

Dal gemellaggio a Ciro Esposito: storia della rivalità fra Napoli e Roma- immagine 4

Alla fine del 2000: il divieto delle trasferte prendeva forma

Dal gemellaggio a Ciro Esposito: storia della rivalità fra Napoli e Roma- immagine 5
Dal gemellaggio a Ciro Esposito: storia della rivalità fra Napoli e Roma- immagine 6

Ciro Esposito, napoletano di Scampia, si trovava a Tor di Quinto

Dal gemellaggio a Ciro Esposito: storia della rivalità fra Napoli e Roma- immagine 7
—  

3 maggio 2014, Napoli e Fiorentina si trovano di fronte per disputare la finale di Coppa Italia: le squadre di Benitez e di Montella giocano un calcio spumeggiante e divertente. La partita si svolge all'Olimpico di Roma, stadio nazionale per certe manifestazioni, in una sera che dava il preludio all'estate. La partita, naturalmente, era in diretta televisiva sulla Rai.

Si sa già, cos'è successo. Inutile scriverlo, e riscriverlo.

In ospedale, mentre era in agonia, andarono a trovarlo anche alcuni supporters della curva laziale. Era un segnale distensivo, di semplice vicinanza e solidarietà, ma nessun cenno di gemellaggio con i tifosi napoletani.

Il clima di quella partita era surreale, il Napoli alzò la Coppa al cielo in un clima che doveva essere di festa e invece era una specie di funerale.

Una parte dei tifosi giallorossi prese le distanze dal criminale De Santis, che poi è stato condannato. Sui social c'è qualche accenno, qualche post, che rivorrebbe un'amicizia fra le due tifoserie. Ma non c'è niente di ufficiale. Di ufficiale, c'è solo la voglia di giocare a pallone e di piangere per la gioia e non per ricordare un ragazzo che non c'è più.

tutte le notizie di

I ricavi ottenuti da pubblicità personalizzata ci aiutano a supportare il lavoro della nostra redazione che si impegna a fornirti ogni giorno informazione di qualità.

Rcs Mediagroup si impegna quotidianamente a fornirti informazione di qualità attraverso il lavoro di giornalisti, grafici e tecnici. Per garantire un'informazione libera e accessibile facciamo ricorso a pubblicità profilata che copre i costi della navigazione così da permetterti di usufruire di una parte dei contenuti gratuitamente. Senza la pubblicità l'accesso ai nostri servizi avviene previo pagamento a pacchetti di abbonamento crescenti per contenuti e costo. Scegli se accedere al servizio di base permettendoci di erogare pubblicità personalizzata o aderendo a un piano di abbonamento equivalente.

Come indicato nella cookie policy, noi e terze parti facciamo uso di tecnologie, quali i cookie, per raccogliere ed elaborare dati personali dai dispositivi (ad esempio l'indirizzo IP, tracciamenti precisi dei dispositivi e della posizione geografica). Per installare i cookie che garantiscono le funzionalità tecniche, non è necessario il tuo consenso. Con il tuo consenso, noi e alcune tra 960 terze parti presenti in questa lista - inserzionisti nonché intermediari del mercato pubblicitario di volta in volta coinvolti -, potremo mostrarti pubblicità personalizzata, misurarne la performance, analizzare le nostre audience e migliorare i nostri prodotti e servizi. Puoi liberamente conferire, rifiutare o revocare il consenso a tutti o alcuni dei trattamenti facendo click sul pulsante "Preferenze" sempre raggiungibile anche attraverso la nostra cookie policy. In caso di rifiuto integrale o delle singole finalità necessarie all'erogazione di pubblicità e di contenuti personalizzati, potrai scegliere di aderire a un piano di abbonamento. Puoi acconsentire direttamente all'uso delle tecnologie sopra menzionate facendo click su "Accetta e continua" o rifiutarne l'uso e abbonarti facendo click su "Rifiuta e abbonati".