Molte le forze di polizia chiamate a evitare tafferugli tra due tifoserie che, nell'ultima gara di campionato, lontano dallo stadio di Fano, si erano scontrate (con diversi Daspo piovuti poi nei giorni successivi). Tutto, alla fine, è filato liscio. Anzi, le due tifoserie, si sono simbolicamente unite, con alcuni striscioni, a sostegno degli alluvionati dell'Emilia Romagna, come ha scritto Corriereadriatico.it.
Allo stadio circa 3mila persone: 2.400 tifosi locali e 400 ospiti, numeri importanti per la Serie D. C'è stata una netta separazione del settore “ospiti” da quello dei tifosi locali in modo da evitare qualsiasi momento di contatto tra le due tifoserie. L’imponente servizio di ordine pubblico disposto a Senigallia dal Questore ha assicurato il corretto e sereno svolgimento della manifestazione sportiva.
© RIPRODUZIONE RISERVATA