Finisce la sfida dell'Olimpico tra Lazio e Napoli. Termina con un bel 2-2 il match della venticinquesima giornata di Serie A, con i biancocelesti che riescono ad agguantare gli azzurri nel finale. La sblocca un super gol di Isaksen, con un mancino potentissimo dai 30 metri. Il Napoli prima la pareggia con Raspadori, poi trova il vantaggio nella ripresa grazie all'autogol di Marusic. All'86', Boulaye Dia gela i partenopei con il piazzato che vale il 2-2. I nostri voti della sfida.
top e flop
Sentenza Isaksen, Raspadori super, disastro Marusic: le pagelle di Lazio-Napoli

Le pagelle della Lazio
—Provedel 5,5: prima sbaglia il rinvio e poi si fa bucare goffamente tra le gambe, ha sulla coscienza il gol di Raspadori.
Marusic 4: un po' leggero nella situazione del pareggio di Raspadori, goffissimo nell'intervento che porta all'autogol e all'1-2 del Napoli.

Gila 6: partita attenta e di grande intensità, pulito nella marcatura di Lukaku e di Raspadori.
Romagnoli 5,5: qualche sbavatura nei duelli con Lukaku, soffre la fisicità dell'attaccante del Napoli.
Nuno Tavares 6,5: spinge con insistenza e si propone bene in tandem con Zaccagni, costringe Di Lorenzo ad una partita di contenimento (dall'82' Lazzari sv).
Guendouzi 6: sostanza e corsa, fisico e quantità al servizio di Baroni, partita nella norma.
Rovella 6: solita prestazione di gestione e pulizia del pallone, fa bene il suo lavoro senza troppi fronzoli.
Isaksen 7: si illumina solamente quando vede il Napoli; gol all'andata e gol al ritorno, gli unici due di tutta la sua stagione (dall' 82' Tchaouna sv).

Pedro 6: lavoro di raccordo tra attacco e centrocampo, serata con pochi guizzi (dal 74' Dia 7: come Isaksen, anche lui quando vede il Napoli si accende; colpo da biliardo per il 2-2).
Zaccagni 6,5: ci mette brio, trova una buona zona franca alle spalle di Di Lorenzo; questa sera manca il guizzo decisivo.
Castellanos 6: sfortunato, costretto al cambio in lacrime dopo 25 minuti per un problema muscolare (dal 26' Noslin 5,5: si vede veramente poco, prestazione anonima questa sera).
Le pagelle del Napoli
—Meret 5,5: quello di Isaksen è un siluro ma arriva da 30 metri ed è centrale, l'impressione è che si poteva fare qualcosa in più.
Rrahmani 5,5: respinge con troppa sufficienza il pallone che cade sui piedi di Isaksen in occasione dell'1-0, in generale più impreciso del solito.
Buongiorno 6: partita di ordinaria amministrazione, in generale poco sollecitato nel corso dei 90 minuti dell'Olimpico (dal 62' Politano 5,5: impatto strepitoso sul match, ma si macchia la serata concedendo troppo spazio a Dia sul gol del pareggio e concede alla Lazio una ripartenza pericolosissima nel finale).
Juan Jesus 6: se la cava tutto sommato nel duello con Isaksen, sia fornendo sostegno a Mazzocchi che negli uno contro uno.
Di Lorenzo 5,5: un po' in sofferenza contro Nuno Tavares e Zaccagni, soffre un po' il cambio modulo.

Anguissa 6,5: un po' di sufficienza in diverse situazioni, cresce tanto nella ripresa e ci mette lo zampino nella combinazione che porta al vantaggio
Lobotka 6,5: questa sera fatica a far salire i giri del motore del Napoli, il cambio modulo gli toglie evidentemente dei riferimenti; merita mezzo voto in più solamente per l'uscita dal pressing da extraterrestre all'80'.
McTominay 6: alti e bassi, alterna buone giocate a scelte rivedibili; non una partita da ricordare, ma comunque sufficiente.
Mazzocchi 5,5: in sofferenza costante contro Isaksen, buona parte delle iniziative arrivano dal suo lato; contributo scarso anche in fase di gestione del pallone (dal 85' Rafa Marin sv).
Lukaku 6: solito lavoro enorme al servizio della squadra, ma anche un po' di palloni persi; esercizio di sponda perfetto per la rete di Raspadori.
Raspadori 7,5: finalmente nel suo ruolo ideale, seconda punta al fianco di un centravanti di peso; stupenda la combinazione con Lukaku per il gol dell'1-1, mette lo zampino anche sul secondo gol.

© RIPRODUZIONE RISERVATA