QUESTIONE DI...DOTTIR

Albert Gudmundsson e i “non cognomi” islandesi: come la cantautrice Bjork…

Albert Gudmundsson e i “non cognomi” islandesi: come la cantautrice Bjork… - immagine 1
Come è noto, Albert Gudmundsson (Guðmundsson nella grafia islandese) è un eccellente attaccante della Fiorentina e della Nazionale dell’Islanda: ciò che è ignoto ai più è il fatto che Gudmundsson consista in un “non cognome”.
Redazione Derby Derby Derby

di Giuseppe Livraghi -

Diversamente da quanto accade in gran parte del globo terracqueo, in Islanda non sono in vigore i cognomi ma i patronimici (raramente i matronimici). In sostanza, al nome di battesimo viene aggiunto un termine (il patronimico, appunto) creato dall’unione del nome del padre, della lettera “s” (paragonabile al genitivo anglosassone) e del suffisso -son per i maschi e -dóttir per le femmine, per i rispettivi significati di “figlio di” e “figlia di”: nome del padre+s+son/dóttir. Albert Gudmundsson significa, dunque, “Albert figlio di Gudmundur” (nel patronimico, la “ur” finale decade).

Alcuni esempi

Un esempio di -dottir è la cantautrice (nonché compositrice, produttrice discografica e attrice) islandese Björk, all’anagrafe Björk Gudmundsdóttir (Guðmundsdóttir nella grafia islandese), vale a dire “Björk figlia di Gudmundur”.

Albert Gudmundsson e i “non cognomi” islandesi: come la cantautrice Bjork…- immagine 2

Un doppio esempio: se un uomo chiamato Jón Arnarsson ha un figlio di nome Ólafur e una figlia di nome Björk, essi si chiameranno rispettivamente Ólafur Jónsson e Björk Jónsdóttir.

Possibili problemi alle dogane

Ciò può creare problemi all’estero, poiché non tutti gli agenti doganali sono al corrente di tale sistema e (in perfetta buona fede) possono legittimamente chiedere il motivo dei “cognomi” dei figli (e delle figlie) non corrispondenti a quelli dei genitori.

tutte le notizie di

I ricavi ottenuti da pubblicità personalizzata ci aiutano a supportare il lavoro della nostra redazione che si impegna a fornirti ogni giorno informazione di qualità.

Rcs Mediagroup si impegna quotidianamente a fornirti informazione di qualità attraverso il lavoro di giornalisti, grafici e tecnici. Per garantire un'informazione libera e accessibile facciamo ricorso a pubblicità profilata che copre i costi della navigazione così da permetterti di usufruire di una parte dei contenuti gratuitamente. Senza la pubblicità l'accesso ai nostri servizi avviene previo pagamento a pacchetti di abbonamento crescenti per contenuti e costo. Scegli se accedere al servizio di base permettendoci di erogare pubblicità personalizzata o aderendo a un piano di abbonamento equivalente.

Come indicato nella cookie policy, noi e terze parti facciamo uso di tecnologie, quali i cookie, per raccogliere ed elaborare dati personali dai dispositivi (ad esempio l'indirizzo IP, tracciamenti precisi dei dispositivi e della posizione geografica). Per installare i cookie che garantiscono le funzionalità tecniche, non è necessario il tuo consenso. Con il tuo consenso, noi e alcune tra 960 terze parti presenti in questa lista - inserzionisti nonché intermediari del mercato pubblicitario di volta in volta coinvolti -, potremo mostrarti pubblicità personalizzata, misurarne la performance, analizzare le nostre audience e migliorare i nostri prodotti e servizi. Puoi liberamente conferire, rifiutare o revocare il consenso a tutti o alcuni dei trattamenti facendo click sul pulsante "Preferenze" sempre raggiungibile anche attraverso la nostra cookie policy. In caso di rifiuto integrale o delle singole finalità necessarie all'erogazione di pubblicità e di contenuti personalizzati, potrai scegliere di aderire a un piano di abbonamento. Puoi acconsentire direttamente all'uso delle tecnologie sopra menzionate facendo click su "Accetta e continua" o rifiutarne l'uso e abbonarti facendo click su "Rifiuta e abbonati".