Il primo derby del Triveneto dell’era moderna viene fatto risalire al 31 ottobre del 1982. Zico sarebbe arrivato l'anno dopo, ma l'Udinese aveva già Edinho. Mentre il Verona, forte del mitico Dirceu dei Mondiali del 1978, era già quello di Osvaldo Bagnoli che avrebbe vinto lo Scudetto del 1985.
CLIMA BELLO CALDO
Da Zico e Bagnoli a oggi: l’urlo del Friuli “Vincere” il derby del Triveneto…
Friulani privi di Pereyra e Deulofeu...
Che sfide!
Finì 0-0 nel 1982 in ogni caso, con il doppio palo su punizione colpito da Edinho con Garella immobile che si vide sfilare il pallone alle sua spalle lungo la linea di porta. Senza gol anche la gara di ritorno. Oggi il vero derby per l'Udinese è con la Triestina per il Verona con il Brescia. Ma senza giocare tutti gli anni contro queste squadre, ecco che riprende quota il derby del Triveneto.
Quello con l'Hellas Verona, per i tifosi dell'Udinese rimane sempre un derby. Nel pomeriggio, all'ingresso del parcheggio dei tesserati allo stadio 'Friuli', sono apparsi striscioni firmati Curva Nord a sostegno della squadra. Esplicite, le richieste: “Vincere!” e “Distruggeteli!!!”.
Tutta la Serie A TIM è su DAZN. Attiva ora il tuo abbonamento! Per te, allo stesso prezzo, anche il quotidiano digitale La Gazzetta dello Sport.
© RIPRODUZIONE RISERVATA