La vittoria, rotonda e netta, della Juventus di Igor Tudor contro l'Al-Ain nell'esordio al Mondiale per Club della squadra bianconera ha sottolineato molte cose, la maggior parte positiva, ma non solo.
IL FUTURO SORRIDE
Juventus, una vittoria che dà speranza e i prestiti sono sempre più al centro
Juventus, un successo rotondo con pochi nei
—Una Juventus che, forse anche inaspettatamente, ha schiantato l'Al-Ain non solo dal punto di vista del risultato, ma anche nell'attitudine e nella voglia di fare sempre quella giocata in più e avere quella verticalità in più che Tudor chiede sin dal suo arrivo in bianconero. La comunione d'intenti sembra chiara e, nonostante le basse aspettative della vigilia, la gara inaugurale della Vecchia Signora ha dato tante certezze e messo molti dubbi invece nelle menti delle rivali.
Gli uomini copertina, fra l'altro quelli che hanno anche segnato, sono tre: Kolo Muani, Conceicao, Kenan Yildiz. Partiamo dall'ultimo. Il talento turco è ripartito da dove aveva concluso e, anche per la stagione che arriverà, si conferma la vera e propria certezza tecnico nel presente e nel futuro della Juventus. Discorso diverso per gli altri due talenti della Vecchia Signora, entrambi autori di una doppietta. Kolo Muani e Conceicao, attualmente in prestito, non sanno se saranno calciatori della Juventus anche nella prossima stagione, eppure sono proprio loro i trascinatori in una scia che va avanti dalla sfida di Venezia, forse la vera svolta tecnica e mentale di questo momento storico della Vecchia Signora.
Kolo Muani, che sin dal suo arrivo ha mostrato un legame particolare con il mondo Juventus, sembra sempre più destinato alla permanenza con il club allenato da Igor Tudor. La sensazione è, che alla fine, un accordo con il PSG arriverà ed il tecnico croato potrà contare sul bomber ex Eintracht di Francoforte. Il discorso è differente per Conceicao. La stellina portoghese, per la quale Giuntoli aveva già chiuso un accordo con il Porto, è in una posizione di mercato complicata, ma di sicuro la Juventus non vorrà sciupare la grande cifra spesa la scorsa estate per il prestito oneroso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA