Le parole di Conte

Napoli, Conte: “Classifica straordinaria, non possiamo andare oltre”

Napoli, Conte: “Classifica straordinaria, non possiamo andare oltre” - immagine 1
Il Napoli strappa soltanto un punto contro la Lazio: le parole di Antonio Conte.
Lorenzo Maria Napolitano
Lorenzo Maria Napolitano

Questa stagione ha dimostrato che Roma non è la città preferita dei calciatori del Napoli. Quando si parte per la capitale, l’atmosfera non è quella di una scampagnata domenicale. Proprio la Lazio ha eliminato la formazione di Conte dalla Coppa Italia, e recentemente è stato raccolto un solo punto – contro la Roma – al termine di un match di cui si ha avuto il controllo fino e ai minuti di recupero.

E infatti l’aria di Roma anche oggi è pesante per il Napoli: sono bastati cinque minuti ai padroni di casa per trovare il gol del vantaggio con Gustav Isaksen (suo terzo centro in Serie A) che, senza pensare alla distanza, ha rilasciato un tiro violentissimo che ha piegato le mani di Alex Meret. Stavolta però la risposta degli azzurri è stata tempestiva ed è arrivata dall’intesa tra Romelu Lukaku e Giacomo Raspadori, con quest’ultimo che manifesta tutta la sua tecnica prima controllando alla perfezione il passaggio, poi superando il difensore e infine realizzando il gol del pareggio.

 

Visualizza questo post su Instagram

 

La squadra di Conte ha giocato molto bene, nonostante il risultato finale, infatti la rete del 2-1 è arrivata dagli sviluppi di una grande azione in cui gli ospiti sono stati anche aiutati dalla dea bendata che ha piazzato Adam Marusic nel posto sbagliato al momento giusto. Zaccagni, poi, con una bellissima rovesciata ha presentato la sua candidatura per il sequel di Fuga per la Vittoria, ma il gesto atletico è tutto ciò che è rimasto all’esterno laziale, dato che la rete è stata annullata per fuorigioco. L’appuntamento con il gol per la squadra di Baroni è solo rimandato, dato che a pochi minuti dal recupero arriva la rete di Boulaye Dia, che ha castigato nuovamente il Napoli in un momento di fondamentale importanza.

La partita è stata analizzata in conferenza stampa da parte di Antonio Conte, che ha rilasciato diverse dichiarazioni parlando, tra l'altro, di Giacomo Raspadori e del suo impiego nel nuovo sistema di gioco, utilizzato per sopperire ad alcune mancanze della rosa.

Napoli, Conte: “Classifica straordinaria, non possiamo andare oltre”- immagine 2

La conferenza stampa di Conte

—  

Come scritto nei paragrafi precedenti, la prestazione del Napoli è stata più che sufficiente. Così come contro la Roma o contro l'Udinese: in tutte queste partite, ciò che è mancato agli azzurri è la lucidità nei minuti finali, che ha portato alle reti del pareggio. Della prestazione ne ha parlato Conte, affermando: "Non posso non essere soddisfatto. Sapevamo il tipo di squadra che è la Lazio e la gara secondo me è stata una buona prestazione. Sicuramente il rammarico c'è perché qui all'Olimpico abbiamo lasciato 4 punti al novantesimo. Detto questo, questa gara ha un peso diverso per il fatto di aver dimostrato che non si vuole mollare a prescindere dagli inconvenienti che abbiamo incontrato e stiamo incontrando.

Mi piace molto lo spirito di questi ragazzi che hanno sempre voglia di andare oltre l'ostacolo senza dire niente. Altrimenti non avremmo questa classifica, fidatevi. Per me è una classifica straordinaria per quello che sta facendo, anche se qualcun altro la può pensare diversamente. Oggi c'è stato il quarto cambio modulo, essere costretti a cambiare la quarta volta in sette mesi per tante vicissitudini significa che c'è grande disponibilità e lavoro di questi ragazzi. Lo dicevo che saremmo stati duri da battere. La Lazio e l'Atalanta ci avevano battuto nel girone d'andata. Nel girone di ritorno abbiamo battuto l'Atalanta e oggi fino al novantesimo vincevamo la partita. Non era facile oggi giocare in questo ambiente quindi ci prendiamo comunque il punto. Andiamo avanti a testa alta con l'obiettivo di uscire con la maglia sudata dal campo, è questo che dobbiamo fare e che i nostri tifosi devono apprezzare".

Napoli, Conte: “Classifica straordinaria, non possiamo andare oltre”- immagine 3

Su Giacomo Raspadori, invece, il tecnico ha dichiarato: "Faccio i complimenti a Jack come glieli ho fatti anche in passato lui, come gli altri, hanno contribuito in maniera importante alla somma di tutti questi punti. È un ragazzo serio e applicato, e nel momento in cui ho potuto sfruttare le sue caratteristiche per emergenza - perché diciamocela tutta, è per emergenza, perché il modulo 4-3-3 ci ha portato a essere qui in classifica - però con il cambio modulo ho fatto fare a Jack quello che sa benissimo. Abbiamo un po' sopperito all'uno contro uno sugli esterni andando un po' per vie centrali".

Napoli, Conte: “Classifica straordinaria, non possiamo andare oltre”- immagine 4

Infine, sul sistema di gioco, Conte ha detto: "Sul sistema di gioco ci devi lavorare e come tutte le cose ci vuole tempo per vedere dei miglioramenti. Noi nel momento in cui c'è stata la notizia dell'indisponibilità di Neres, così come Spinazzola e Olivera, ci dava delle problematiche per il vecchio sistema. Anche il rientro di Buongiorno. Non giocava da due mesi e mezzo e metterlo in una difesa a quattro sarebbe stato diverso. Ci sono tante considerazioni che un allenatore fa. Loro sono stati bravi perché abbiamo dei concetti di base e cerchiamo di sfruttarli, anche in questo sistema abbiamo provato a farlo.

I centrocampisti sono sempre in tre a differenza di inizio stagione con il 3-4-2-1 e i due centrocampisti erano più di costruzione - che poi Anguissa è più un assaltatore - non ho modificato la parte importante che erano i centrocampisti. E anche sfruttando la posizione di Raspadori abbiamo cercato di costruire un nuovo modulo che però non so per quanto continueremo a farlo. Speriamo che pian piano rientrino dagli infortuni, però sapete benissimo ché anche quando rientri dall'infortunio poii c'è bisogno del tempo di adattamento.

Qualsiasi cosa faremo la faremo sempre per il bene della squadra. Oggi ho sacrificato Politano per il bene della squadra, lui poi è entrato però lo vedo più a destra che a sinistra. Alla fine Mazzocchi mi ha chiesto il cambio intorno al settantaduesimo, l'ho tenuto fino all'ottantesimo e ho dovuto trovare un'altra soluzione in corsa. E non è mai facile. Però complimenti anche a Rafa Marin che è un ragazzo serio e che si allena, ha avuto la soddisfazione di esordire in campionato ed è un altro mattoncino che stiamo mettendo. Sono tutti partecipi e coinvolti. Se io posso dare un po' di spazio lo do, a volte un po' per necessità altre per merito. È un gruppo eccezionale che va oltre le difficoltà".

Napoli, Conte: “Classifica straordinaria, non possiamo andare oltre”- immagine 5