Ritorno allo stadio contro il Mantova

La Carrarese ritorna a giocare allo Stadio dei Marmi

La Carrarese ritorna a giocare allo Stadio dei Marmi - immagine 1
La Carrarese ritorna a giocare in casa dopo l'esperienza all'Arena Garibaldi di Pisa
Michele Bellame

Alla prima storica stagione in serie B, la Carrarese ritornerà a giocare nel suo stadio. Fino ad ora, la squadra gialloblù ha giocato le prime gare della nuova stagione all'Arena Garibaldi di Pisa. In occasione della prossima giornata contro il Mantova, lo Stadio dei Marmi ritornerà ad aprire i cancelli ai supporters locali.

La Carrarese ritorna a giocare in casa: riapre lo Stadio dei Marmi

—  

"Carrarese Calcio 1908 rende noto che nella sessione odierna la Commissione provinciale di vigilanza sui locali di pubblico spettacolo ha espresso parere favorevole in relazione alla realizzazione del progetto di riqualificazione e valorizzazione dello Stadio Dei Marmi Quattro Olimpionici Azzurri di Carrara.

Appuntamento, dunque, a domenica pomeriggio per Carrarese-Mantova!". Questo il comunicato ufficiale del club toscano.

La Carrarese ritorna a giocare allo Stadio dei Marmi- immagine 2

Il campo sportivo è stato adeguato alle disposizioni imposte dalla serie B: c'è stata la stesura del nuovo manto erboso in sintetico, così come c'è stata anche la delineazione delle linee di gioco. La sindaca Arrighi, come si legge dall'edizione online de La Nazione, era visibilmente soddisfatta quando, la settimana scorsa, aveva annunciato l'avanzamento dei lavori.

La Carrarese si trova al diciassettesimo posto, ha sette punti, e all'attivo ha due vittorie, un pareggio e cinque sconfitte. Sulla panchina, siede Antonio Calabro, che ha portato la squadra toscana alla promozione in cadetteria dopo la vittoria contro il Vicenza. La Carrarese approda in serie B dopo settantaquattro anni.

tutte le notizie di

I ricavi ottenuti da pubblicità personalizzata ci aiutano a supportare il lavoro della nostra redazione che si impegna a fornirti ogni giorno informazione di qualità.

Rcs Mediagroup si impegna quotidianamente a fornirti informazione di qualità attraverso il lavoro di giornalisti, grafici e tecnici. Per garantire un'informazione libera e accessibile facciamo ricorso a pubblicità profilata che copre i costi della navigazione così da permetterti di usufruire di una parte dei contenuti gratuitamente. Senza la pubblicità l'accesso ai nostri servizi avviene previo pagamento a pacchetti di abbonamento crescenti per contenuti e costo. Scegli se accedere al servizio di base permettendoci di erogare pubblicità personalizzata o aderendo a un piano di abbonamento equivalente.

Come indicato nella cookie policy, noi e terze parti facciamo uso di tecnologie, quali i cookie, per raccogliere ed elaborare dati personali dai dispositivi (ad esempio l'indirizzo IP, tracciamenti precisi dei dispositivi e della posizione geografica). Per installare i cookie che garantiscono le funzionalità tecniche, non è necessario il tuo consenso. Con il tuo consenso, noi e alcune tra 960 terze parti presenti in questa lista - inserzionisti nonché intermediari del mercato pubblicitario di volta in volta coinvolti -, potremo mostrarti pubblicità personalizzata, misurarne la performance, analizzare le nostre audience e migliorare i nostri prodotti e servizi. Puoi liberamente conferire, rifiutare o revocare il consenso a tutti o alcuni dei trattamenti facendo click sul pulsante "Preferenze" sempre raggiungibile anche attraverso la nostra cookie policy. In caso di rifiuto integrale o delle singole finalità necessarie all'erogazione di pubblicità e di contenuti personalizzati, potrai scegliere di aderire a un piano di abbonamento. Puoi acconsentire direttamente all'uso delle tecnologie sopra menzionate facendo click su "Accetta e continua" o rifiutarne l'uso e abbonarti facendo click su "Rifiuta e abbonati".