
di Vanni Zagnoli -
DOPO IL TRIONFO IN COPPA D'AFRICA
di Vanni Zagnoli -
Siamo stati come sempre alla Reggiana, in zona salvezza, in Serie B, con Cedric Gondo, della Costa d’Avorio, vincitrice della 3' coppa d’Africa del suo Paese.
Può un successo sportivo cambiare la storia di una nazione, di un Paese comunque non ricco?
“A chi vive nella ricchezza – replica l’attaccante che portò la Salernitana in serie A, con Fabrizio Castori in panchina -, dunque lal maggioranza degli italiani, suggerisco di capire la differenza con gli africani. Felici nella povertà. Chi è cresciuto lì non sente la povertà, perché là si prova a vivere con gioia e felicità. Inviterei tutti a fare un viaggio per aprire gli occhi: la gente anche se ha poco è molto meno stressata di chi sta qui”.
Soprattutto nelle regioni più operose, dunque Veneto, Lombardia ed Emilia Romagna, si lamenta del tutto che si ha, sicuramente del superfluo. “La Costa d’Avorio rappresenta la mia cultura, il mio modo di essere anche se sono venuto in Italia quando avevo 7 anni, in provincia di Treviso, a Casier. La nazionale per me è importantissima, è ovvio che mi piacerebbe farne parte. Tifo per Sebastien Haller, del Borussia Dortmund, in Germania: è nato in Francia da ivoriani è diventato il capitano della nazionale, torna alla grande dopo aver sconfitto un tumore”.
Se vuoi approfondire tutte le tematiche sul mondo del calcio senza perdere alcun aggiornamento, rimani collegato con Derbyderbyderby per scoprire tutte le news di giornata.
© RIPRODUZIONE RISERVATA