PROBLEMI ANCHE DALL'ALTRA PARTE...

Non solo Ferrero…: il derby delle proprietà genovesi scricchiolanti continua…

Non solo Ferrero…: il derby delle proprietà genovesi scricchiolanti continua… - immagine 1
I sampdoriani sottolineano: il gruppo 777 Partners si trova a doversi difendere da un’accusa di frode proveniente dagli Stati Uniti…
Redazione Derby Derby Derby

Negli ultimi anni ci sono stati tantissimi sfottò genoani ai tifosi blucerchiati per le vicissitudini della proprietà Ferrero. Ma a quanto pare c'è il rovescio della medaglia...

Il fondo 777 Partners, proprietario del Genoa, sta trattando l’acquisizione del 94% delle quote dell’Everton...

Ma le cose non sono andate proprio come voleva il gruppo americano. Infatti l’acquisizione del club inglese era stata sostenuta dagli assicuratori finanziari A-Cap, che sta affrontando un’azione legale negli Stati Uniti da parte di Leadenhall Capital Partners, una società di investimento con sede a Londra. Leadenhall ha accusato 777 e A-Cap di frode sostenendo che 777 ha preso in prestito centinaia di milioni di dollari da Leadenhall garantiti da asset che aveva già utilizzato come garanzia per altri prestiti, come sottolinea il sito rivale del Grifone ovvero ClubDoria46.it.

Leadenhall afferma che la 777 ha utilizzato anche garanzie non di sua proprietà per garantire i prestiti. Il risultato è che l’Everton è vincolato alla causa legale di un’altra parte, a meno che un acquirente non sia disposto ad assumersi il rischio di essere coinvolto in eventuali conseguenze legali o rivendicazioni derivanti da tale causa. Tutti i club entrati nel portafoglio di 777 accusano forti perdite. Nella stagione 2021-22 l’Hertha Berlino era in rosso di 80 milioni, lo Standard Liège di oltre 20. Il Vasco da Gama, al momento del cambio di proprietà, aveva un debito che superava i 100 milioni.

tutte le notizie di

I ricavi ottenuti da pubblicità personalizzata ci aiutano a supportare il lavoro della nostra redazione che si impegna a fornirti ogni giorno informazione di qualità.

Rcs Mediagroup si impegna quotidianamente a fornirti informazione di qualità attraverso il lavoro di giornalisti, grafici e tecnici. Per garantire un'informazione libera e accessibile facciamo ricorso a pubblicità profilata che copre i costi della navigazione così da permetterti di usufruire di una parte dei contenuti gratuitamente. Senza la pubblicità l'accesso ai nostri servizi avviene previo pagamento a pacchetti di abbonamento crescenti per contenuti e costo. Scegli se accedere al servizio di base permettendoci di erogare pubblicità personalizzata o aderendo a un piano di abbonamento equivalente.

Come indicato nella cookie policy, noi e terze parti facciamo uso di tecnologie, quali i cookie, per raccogliere ed elaborare dati personali dai dispositivi (ad esempio l'indirizzo IP, tracciamenti precisi dei dispositivi e della posizione geografica). Per installare i cookie che garantiscono le funzionalità tecniche, non è necessario il tuo consenso. Con il tuo consenso, noi e alcune tra 960 terze parti presenti in questa lista - inserzionisti nonché intermediari del mercato pubblicitario di volta in volta coinvolti -, potremo mostrarti pubblicità personalizzata, misurarne la performance, analizzare le nostre audience e migliorare i nostri prodotti e servizi. Puoi liberamente conferire, rifiutare o revocare il consenso a tutti o alcuni dei trattamenti facendo click sul pulsante "Preferenze" sempre raggiungibile anche attraverso la nostra cookie policy. In caso di rifiuto integrale o delle singole finalità necessarie all'erogazione di pubblicità e di contenuti personalizzati, potrai scegliere di aderire a un piano di abbonamento. Puoi acconsentire direttamente all'uso delle tecnologie sopra menzionate facendo click su "Accetta e continua" o rifiutarne l'uso e abbonarti facendo click su "Rifiuta e abbonati".