Ha festeggiato, da tifosa del Milan, almeno 16 dei suoi 19 scudetti; lo ha visto vincere all’Arena Civica e poi in uno stadio di San Siro formato da uno, due, e infine tre anelli. Lei è Silvana Sacchi in Malacarne, classe 1933, una vita da super-tifosa rossonera. Milan-Inter che la riconcilia con la cattedrale del calcio meneghino, dopo oltre un decennio di assenza. Da quando è scomparso l’adorato marito Antonio (classe 1929), col quale andava alle partite del suo Milan, mano nella mano.
L'ENERGIA RITROVATA
Da Porta Romana a San Siro: Silvana Sacchi torna allo stadio per il derby a 89 anni
La storica tifosa torna allo stadio dopo oltre un decennio, ospite della società rossonera in occasione di questo 199esimo derby di campionato
Porta Romana bela...
La signora Silvana, milanese doc, del capoluogo meneghino tramanda l’efficace parlata dialettale "me abiti a Porta Romana", e la grazia signorile di chi ha visto un bel pezzo di mondo (anche calcistico): "Il Milan dell’Arrigo è stato il migliore, ma mi ricordo anche quello degli svedesi Nordahl, Liedholm, Gren".

Oggi allo stadio sarà in compagnia della figlia Antonella e del nipote Gianluca, ospite della società rossonera in occasione di questo 199esimo derby di campionato.
Tutta la Serie A TIM è su DAZN. Attiva ora il tuo abbonamento! Per te, allo stesso prezzo, anche il quotidiano digitale La Gazzetta dello Sport.
© RIPRODUZIONE RISERVATA