L’attaccante e il portiere: Okafor-Sommer, nuovo derby svizzero a Milano
SALZBURG, AUSTRIA - AUGUST 09: Yann Sommer of FC Internazionale in action during the friendly match between FC Red Bull Salzburg and FC Internazionale at Red Bull Arena on August 09, 2023 in Salzburg, Austria. (Photo by Mattia Ozbot - Inter/Inter via Getty Images)
Due fra i principali leader della Svizzera hanno lasciato Austria e Germania nella stessa estate. Destinazione comune. Milano. Ma non solo: Milan, Inter, derby...
Redazione Derby Derby Derby
Adesso hanno esordito entrambi. Noah Okafor negli ultimi minuti di Monza-Milan, Yann Sommer fin dall'inizio in Salisburgo-Inter. A Milano un anno fa c'era il derby belga fra Lukaku e De Ketelaere, oggi invece il crinale della rivalità e svizzero, fra due nazionali, Okafor e Sommer appunto.
Okafor vs Sommer
Noah Arinzechukwu Okafor, attaccante classe 2000 nato in Svizzera da padre nigeriano, è il tredicesimo giocatore svizzero a indossare la maglia del Milan e il quinto dal dopoguerra in poi. Prima di lui, l’ultimo era stato Ricardo Rodriguez.
Ma i tifosi negli ultimi anni ricordano anche Johann Vogel, Philippe Senderos, Mattia Desole. Ticinolibero.ch ricorda anche che, tra i giocatori svizzeri che hanno vestito la maglia del Milan nei primi anni del ‘900, uno di loro, Kurt Lies, è addirittura tra i fondatori del club.
Gli svizzeri nerazzurri
L’arrivo di Yann Sommer all’Inter riprende un filo diretto tra i nerazzurri e la Svizzera nato addirittura 115 anni fa, nel 1908, quando un gruppo di “dissidenti” rossoneri diede vita all’Internazionale Football Club. Da allora, fino a Shaqiri, sono stati molti anche i giocatori, fra il bomber ginevrino Vonlanthen, autore di 12 reti in 42 presenze distribuite su due stagioni (tra il 1955 e il ’57). Fino a Ciriaco Sforza e appunto Xerdan Shaqiri.
Se vuoi approfondire tutte le tematiche sul mondo del calcio senza perdere alcun aggiornamento, rimani collegato con Derbyderbyderby per scoprire tutte le news di giornata.