Nel gergo calcistico, il derby è lo scontro fra due squadre della stessa città. Si tratta di una sfida che attira un grande interesse e un forte livello di competitività, anche nel caso in cui tra i due team vi sia un notevole distacco in classifica. Ecco quali sono i derby più sentiti nei principali campionati di calcio internazionali.
PARTITE SEMPRE PARTICOLARI
I derby più importanti del mondo

MADRID, SPAIN - SEPTEMBER 18: Mario Hermoso of Atletico de Madrid argues with match referee Munuera Montero after receiving a red card during the LaLiga Santander match between Atletico de Madrid and Real Madrid CF at Civitas Metropolitano Stadium on September 18, 2022 in Madrid, Spain. (Photo by Angel Martinez/Getty Images)
Il Superclasico
Il derby per eccellenza d'Argentina è il cosiddetto Superclasico, ovvero lo scontro che si disputa fra due dei più grandi club della nazione sudamericana, ovvero il Boca Juniors e il River Plate. La rivalità nasce sia per i risultati ottenuti sia per la vicinanza tra i luoghi di fondazione delle due squadre, le quali sono nate nella stessa zona della città. Assistere dal vivo al Superclasico è un'esperienza da provare almeno una volta nella vita: trovare i biglietti, però, è davvero un'impresa.

I derby italiani
La serie A presenta una buona serie di derby di grande spessore. Si va dal caldissimo derby romano tra Roma e Lazio al folcloristico derby della Lanterna, nel quale si sfidano il Genoa e la Sampdoria. Molto sentiti sono il derby della Mole, in cui si oppongono la Juventus e il Torino, e il derby della Madonnina, nel quale scendono in campo Inter e Milan. I pronostici della Serie A riguardanti i derby sono sempre molto complicati: anche se tra le sfidanti vi sono molti punti di differenza in classifica, il forte richiamo dei tifosi spinge i giocatori a dare il massimo, colmando così il divario tecnico tra le squadre.
I derby della Premier League
Nella città di Londra sono numerose le squadre che disputano la massima serie nazionale, per cui i derby sono all'ordine del giorno. La stracittadina più importante a livello di titoli vinti è il North West London Derby, ovvero la partita che vede opporsi il Chelsea e l'Arsenal. La rivalità tra le due squadre è davvero molto accesa e si è rinvigorita negli anni Novanta, in virtù degli ottimi risultati conseguiti da entrambe le squadre, che si sono affrontate anche in Champions League. Altri derby storici della Premier League sono quello di Manchester tra il City e lo United, e quello di Liverpool, in cui si sfidano il Liverpool e l'Everton.

I derby della Liga spagnola
Il derby di Madrid si gioca tra il Real e l'Atletico, due top team a livello mondiale. Oltre che nella Liga spagnola, le due squadre hanno dato vita a spettacolari match anche in Champions League. Da ricordare le finali del 2014 e del 2016, entrambe vinte dal Real con qualche fatica: se nel 2014 i "blancos" riacciuffarono i rivali nel recupero per poi batterli nei supplementari, nel 2016 la partita terminò addirittura ai calci di rigore. Il derby di Barcellona mette a confronto il Barcellona e l'Espanyol: la rivalità è accesa anche se la differenza tra le due compagini è molto evidente, per cui non sono molte le occasioni in cui l'Espanyol riesce ad avere la meglio.
© RIPRODUZIONE RISERVATA