analisi Facebook di Roberto Beccantini -
ICONA INDIMENTICABILE
Ayrton, sono già trenta…
Il primo maggio del 1994 moriva Ayrton Senna. Clinicamente all’Ospedale Maggiore di Bologna, tecnicamente e fatalmente alla curva del tamburello di Imola. Io ero nel mio studio di Milano, davanti alla tv.
Genius...
Poi sarei andato a San Siro per Milan-Reggiana di campionato (0-1). Ricorderò sempre, il 17 luglio a Pasadena, lo striscione che la Nazionale brasiliana espose e trascinò per il campo dopo la vittoria mondiale, ai rigori, sull’Italia di Arrigo Sacchi.
Marguerite Yourcenar ha scritto: «Alla fine e all’inizio della vita bisogna vivere come se si andasse a morire tra dieci minuti. O come se si durasse per sempre».
Se vuoi approfondire tutte le tematiche sul mondo del calcio senza perdere alcun aggiornamento, rimani collegato con Derbyderbyderby per scoprire tutte le news di giornata.
© RIPRODUZIONE RISERVATA