NON E' MAI SOLO CALCIO

La religione a Glasgow, la politica a Roma: ecco come nascono i derby

La religione a Glasgow, la politica a Roma: ecco come nascono i derby - immagine 1
Calcio e Religione: un raffronto identitario tra Italia e Scozia - Proprio in Italia ed in Scozia l’identità nazionale si identifica nel rapporto fra calcio e religione

Redazione DDD

di Salvatore Boemi - da Glasgow -

Lo sapevate che in due stati apparentemente lontani ma ideologicamente vicini come l’Italia e Scozia, il legame fra Calcio e Religione ed identità nazionale sono più connessi che mai? Iniziamo nel definire che l’identità è un concetto cruciale nelle scienze sociali e può essere basata su una varietà di fattori che includono in particolare la classe, l'etnia, la razza e la religione e le comparazioni identitarie che trovano più affinità possono essere raggruppate nel macrocosmo del Calcio Italiano/Religione Cattolica, che si interconnette con il macrocosmo fra Religione Cattolica e Calcio Scozzese.

Il cuore della città: vale per Glasgow come per Roma

In Scozia, una delle questioni chiave che è stata scoperta è l'origine del settarismo, un conflitto politico e culturale tra due gruppi che sono spesso legati alla forma di governo in cui vivono, che per decenni è stato descritto dallo storico Tom Devine come la vergogna della Scozia, con il conflitto tra cattolici romani e protestanti che è stato ritratto fin dal seconda metà del XIX secolo. Il concetto di identità religiosa della società calcistica in Scozia si differenzia rispetto all'Italia, sottolineando l'importanza di Celtic e Rangers nella Società Scozzese ed in Italia può essere raffrontato con la dualità calcistica fra Lazio e Roma, due delle più importanti squadre del calcio Italiano, che storicamente si sono sempre considerate "Il cuore della città" con una visione politica diversa. Di conseguenza, per questo motivo, in Italia il gioco del calcio è stato segnalato dall'antropologa italiana Amalia Signorelli "una religione laica".

La religione a Glasgow, la politica a Roma: ecco come nascono i derby- immagine 2

L'identità religiosa dietro le squadre di calcio scozzesi Celtic e Rangers è paragonabile a quella forte opinioni e identità politiche dietro le squadre di calcio Lazio e Roma. Gli effetti di questi risultati sono diventati "una lotta ideologica tra religione e identità politica in Italia" come espresso dallo storico del calcio Archambault nel 2015. In Italia il concetto di identità potrebbe essere rappresentato come un politico che deriva da un diverso ambiente politico e culturale. Una delle scoperte più importanti che è stata delineata, durante la seconda guerra mondiale, è come il dittatore italiano Benito Mussolini durante il fascismo abbia promosso il gioco italiano per acquisire un senso di "una distinta identità nazionale" come affermato dal noto sociologo Kassimeris 2001. In Scozia, l'identità religiosa è considerata "la base primaria di un sostanziale sostegno ai club calcistici che acquisisce un livello e un'intensità che non possono essere spiegati in termini calcistici". (Bradley 1995)

Le due istituzioni calcistiche Celtic e Glasgow Rangers sono fondamentali per l'interesse e l'intera qualità del gioco del calcio scozzese. Un giornalista di calcio, Archie MacPherson, nel Sunday Mail del 25/11/1990, ha commentato che "senza la partita Rangers-Celtic, il calcio scozzese sarebbe famoso in tutto il mondo come il campionato di Netball femminile dello Zambia". Il calcio scozzese rivela "come lo sport può rappresentare e animare tutti i tipi di divisioni pertinenti nella società".

La divisione principale che potrebbe essere discussa nella società scozzese è la differenza tra il comportamento dell'anticattolicesimo e quello del cattolicesimo e di conseguenza comprendere in estensione il fenomeno del settarismo. In Scozia, la religione ha formato un campo di battaglia e un conflitto culturale tra cattolici e protestanti sin dalla Riforma avvenuta a metà del XVI secolo. Il conflitto è legato alla diversa credenza religiosa tra cattolici romani (irlandesi) e protestanti a cui sono associati Celtic e Rangers. Secondo Black, "la Scozia ebbe una sua potente e più lunga tradizione di anticattolicesimo, un amalgama mal definito di forze extrareligiose ed extraparlamentari la cui unica intenzione era bloccare qualsiasi progresso verso l'assistenza cattolica".

Il Celtic Football Club, dal 1888, anno della sua fondazione, "è diventato il mezzo più importante per l'espressione culturale, il fulcro e il simbolo degli irlandesi in Scozia" (Bradley 1995). Questo significativo e potente simbolo di unità che rappresenta una parte importante nella società scozzese riflette il Celtic Football Club come un "club politicizzato" in Scozia. Centinaia di migliaia di cattolici irlandesi, nella seconda metà del 19° secolo, "fuggivano dalla povertà e dalla carestia per un lavoro in Scozia" e da allora i cattolici irlandesi hanno formato "una cultura e un'identità secolari come aspetto dominante" come espresso dai sociologi Hammarlund e Forskning 2009. La presenza dei cattolici irlandesi in Scozia suscitò una reazione anticattolica in altri club ma soprattutto nei Glasgow Rangers. Storicamente, gli effetti di questa reazione sono stati "guastati dal settarismo". Secondo Bradley (1995), "il settarismo è stato utilizzato come concetto per spiegare aree della vita scozzese che rimangono non affrontate o oscurate". Pertanto, questa tesi è stata rimarcata dallo storico Tom Devine che ha descritto il settarismo come 'vergogna scozzese'. È emersa in un rapporto commissionato dal governo scozzese intitolato 'Religious Discrimination Sectarianism in Scotland': 'A Brief Review of Evidence' (2002- 2004) ha rilevato che il 13% degli intervistati ha subito abusi settari. Questi risultati hanno visto che i cattolici avevano quattro volte più probabilità di essere attaccati rispetto ai protestanti e una vittima su cinque di tutte era stata aggredita fisicamente. Un ulteriore esame dell'Evidence on Sectarianism in Scotland (2013) è emerso come un punto cruciale che c'era una limitazione delle prove del comportamento settario in Scozia. Tuttavia, ha dimostrato che ci sono forti percezioni sulla popolazione che si tratti di un problema.

Un ulteriore punto che si potrebbe aggiungere è il conflitto tra cattolici e protestanti nella Scozia centro-occidentale, soprattutto a Glasgow. Secondo Mc Farland (1986) "L'associazione protestanti aveva un numeroso numero di membri borghesi a Glasgow". Glasgow è stata descritta come "un terreno fertile" per lo sviluppo del movimento Orange, noto anche come Orangeism. Questa istituzione protestante è composta da protestanti ed "è la prima manifestazione di un'identità protestante laica e il suo principale nemico è lo sviluppo cattolico in tutte le sue manifestazioni". (Bradley 1995). Per concludere si può dire che in Scozia, Celtic e Rangers rappresentano una forte identità religiosa e culturale che è abbracciata sia dai cattolici che dai protestanti. Con questo risultato, le due istituzioni di Glasgow si sono inserite in un contesto culturale in cui scozzese e irlandese hanno affinità forti e laiche. Il Celtic Football Club è diventato il simbolo degli irlandesi in Scozia e il simbolo dei cattolici che sono unici al mondo. Allo stesso tempo, l'Orange Association, in particolare a Glasgow, potrebbe essere descritta come il simbolo dell'identità protestante in cui potrebbe essere rappresentata la maggior parte dei sostenitori dei Glasgow Rangers.

In Italia, durante la seconda guerra mondiale, il dittatore fascista Benito Mussolini fu il promotore del gioco del calcio dopo aver acquisito un'identità nazionale, aiutato dalla Chiesa Cattolica Italiana che incoraggiò a giocare a calcio per aumentare la propria influenza e 'sopraffare il Partito Comunista Italiano'. (Archambault 2015)

Le origini italiane del calcio sono state adottate dalla Chiesa cattolica italiana, soprattutto durante la seconda guerra mondiale

Il calcio in Italia, potrebbe essere considerato una religione e, come afferma John Foot (2006), "è quasi impossibile comprendere l'Italia, senza comprendere il calcio. L'ideologia del calcio italiano, "diventa un campo di battaglia per una lotta ideologica tra religione e comunismo" (Archambault 2015). Lo scopo della Chiesa italiana, per ottenere la propria influenza, era quello di 'manovrare il Partito Comunista'. Nel 1945, il Vaticano assunse il controllo de 'La Gazzetta dello Sport', un quotidiano italiano, che vendeva 1 milione di copie ogni giorno, per controllare l'ideologia cattolica del calcio. Per il Partito Comunista, il concetto di calcio era solo per divertimento e per tutte le persone (The People's Football). Al contrario, l'idea del "Parish Football" è diventata lo sport nazionale di successo. Giocare a calcio era come essere un buon cattolico, obbedire al prete e al di sopra del papa, e per questo il gioco italiano è diventato la metafora dell'essere un buon cattolico. (Arcangelo 2015). Che l'ideologia della Chiesa Cattolica Italiana sia un bene o meno, non si può sostenere che questo modello abbia avuto successo in tutto il territorio italiano e in tutte le classi sociali ed è tuttora seguito dalle Istituzioni Calcio Italiane.

Un'ulteriore prova che indica che un'altra ideologia è stata vittoriosa durante la seconda guerra mondiale, Benito Mussolini, "ha utilizzato il gioco per promuovere un distinto senso di identità nazionale, l'estrema destra contemporanea, al fine di sostenere le loro opinioni intrinsecamente xenofobe". (Kassimeris 2001). Questo argomento è stato suggerito anche da Matthew Guschwan (2007), "la partita di calcio italiana ha sostituito le feste storiche, come 'Il Palio di Siena', come fonte primaria di identità civica". Questo, quindi, indicherebbe come questo gioco sia stato di fondamentale importanza e trionfante nella costruzione dell'identità italiana e delle comunità di forti convinzioni religiose e politiche fin dal dopoguerra. Al giorno d'oggi, un'ulteriore analisi che potrebbe essere discussa per comprendere la forte identità politica in Italia è la dualità tra Roma e Lazio.

I sostenitori della Roma sono stati associati alla politica di sinistra, mentre "la Lazio era la squadra preferita del dittatore fascista, Benito Mussolini", di estrema destra (Kassimeris 2001).

Gli "Irriducibili" Lazio, divennero famosi per aver combattuto le istituzioni italiane e il governo italiano e per deridere i sostenitori Rom definendoli "ebrei". In passato gli ‘ebrei’ della Roma dove dal Centro Città e dalla Lazio i tifosi Irriducibili realizzarono le figurine di Anna Frank con la maglia della Roma e lasciarono la Curva Sud, settore dello Stadio Olimpico. Un altro striscione esposto allo Stadio Olimpico dalla Lazio Irriducibili che suscitò scalpore nella stampa e nella società italiana fu: 'Il tifoso della Roma è ebreo'. In conclusione, De Biasi e Lanfranchi (2007) sostengono che 'questi gruppi organizzati di calcio derivano da la tradizione dell'associazionismo locale, religioso e politico, profondamente radicato nella cultura italiana'.

In conclusione, in Scozia, la forte identità religiosa è associata alle due Glasgow Football Institutions, Celtic e Rangers. Il Celtic è un club che rappresenta milioni di identità religiose e culturali irlandesi e cattolici, sebbene le tradizioni scozzesi siano anticattoliche. In tutto questo articolo è stato riscontrato che il Celtic potrebbe essere considerato "Più di una squadra di calcio" come il Barcellona in Spagna "Mes Que un Club". Allo stesso tempo, i Rangers, soprattutto a Glasgow sono associati all'Orange Institution, composta da protestanti con l'unico intento di combattere lo sviluppo cattolico.

In Italia, il gioco di calcio promosso dalla Chiesa italiana e da Benito Mussolini durante la seconda guerra mondiale e il dopoguerra hanno formato e rafforzato un'identità nazionale italiana distinta. È stato dimostrato che gli Irriducibili della Lazio (di estrema destra), hanno sostenuto opinioni xenofobe che descrivono i tifosi rom (di sinistra) come ebrei e sono diventati famosi per avere un comportamento antisemita, come fece il dittatore Benito Mussolini durante il fascismo. Per riassumere, tali affiliazioni, in entrambi i paesi, hanno somiglianze nel modo in cui rappresentano queste identità nazionalistiche e culturali e nel modo in cui riuniscono milioni di sostenitori per creare comunità. Tuttavia, le differenze sono rappresentate da religioni diverse. In Scozia esiste e persiste un misto di credenze cattoliche e anticattoliche, mentre in Italia la maggior parte delle persone è Cattolica, e questa forte differenza è sottolineata dalla presenza e dall'influenza della Città del Vaticano e soprattutto del Papa.

 

tutte le notizie di