Giocare in Serie A sta diventando davvero un affare per pochi. Le prime quattro giornate sono state un massacro. Togliamo i guai dovuti a circostanze fortuite, parliamo di Wijnaldum, di Zaniolo, Demme, Djimsiti o Traorè. Ma gli infortuni di natura muscolare stanno aumentando precipitosamente e nelle prime quattro giornate tutte le squadre hanno perso pezzi importanti.
DI QUESTO PASSO...
La Serie A non sta in piedi: record di infortuni nelle prime quattro

REGGIO NELL'EMILIA, ITALY - AUGUST 30: Domenico Berardi of US Sassuolo leaves the pitch injured during the Serie A match between US Sassuolo and AC MIlan at Mapei Stadium - Citta' del Tricolore on August 30, 2022 in Reggio nell'Emilia, Italy. (Photo by Emmanuele Ciancaglini/Ciancaphoto Studio/Getty Images)
Troppi match?
Nell’ultimo match di campionato abbiamo visto al Mapei uscire doloranti Domenico Berardi ed Alessandro Florenzi. Infortuni di cui non si sa ancora bene la natura ma che peseranno nelle proprie squadre. Il già noto Lukaku rischia di saltare molte partite per i problemi alla coscia. Problemi alla coscia anche nelle file partenopee, per Adam Ounas.

Noie fisiche per Leonardo Bonucci, ancora indisponibile per Max Allegri. Non se la passa meglio il Milan con Krunic e Rebic fuori per rispettivo stiramento e affaticamento alla schiena. Concludiamo la ‘black list’ con la Fiorentina di Italiano che pur avendo una lunga coperta, ha dovuto rinunciare nel turno infrasettimanale a Duncan e Gonzalez. Noie fisiche per entrambi. Ritmi frenetici, troppe partite, preparazioni non all’altezza?
© RIPRODUZIONE RISERVATA