"Nonostante l'alto livello di emozione, i nostri servizi di emergenza hanno usato la professionalità necessaria per evitare che i gruppi rivali si scontrassero", ha detto la portavoce Sandra Levgrün. La polizia di Amburgo è riuscita a tenere separati i due gruppi di tifosi prima, durante e dopo la partita, evitando così scontri tra tifosi.
IL DOPO 2-2...
Il bilancio della Polizia: il derby cittadino di Amburgo si è svolto senza incidenti
Marce dei tifosi con 3.000 partecipanti ciascuna
Secondo la polizia, entrambe le marce dei tifosi prima della partita, con quasi 3.000 partecipanti ciascuna, si sono svolte senza alcuna interruzione, a parte l'uso occasionale di articoli pirotecnici. "La rivalità sul campo è stata vissuta in termini prettamente sportivi: è un buon segnale", ha continuato Levgrün. A quanto pare ha avuto effetto anche una nuova norma della polizia federale. Venerdì gli spettacoli pirotecnici sono stati vietati su tutti i treni della metropolitana di Amburgo e i servizi di emergenza hanno anche verificato se tutti i tifosi rispettassero la regola. Il risultato: rispetto ai derby precedenti, i tifosi attorno allo stadio Millerntor hanno bruciato molti meno petardi e bengala.
LEGGI ANCHE
Erano in servizio un totale di 1.700 agenti di polizia, inclusi 500 agenti della polizia federale e altri agenti dello Schleswig-Holstein, della Bassa Sassonia, di Brema e di Berlino. C'erano diversi idranti nelle strade intorno allo stadio, ma non sono stati utilizzati.
Se vuoi approfondire tutte le tematiche sul mondo del calcio senza perdere alcun aggiornamento, rimani collegato con Derbyderbyderby per scoprire tutte le news di giornata.
© RIPRODUZIONE RISERVATA