LINEA DURA

La Uefa e il derby sul Kosovo all’Europeo: striscioni, multa di 10.000 euro ad Albania e Serbia

La Uefa e il derby sul Kosovo all’Europeo: striscioni, multa di 10.000 euro ad Albania e Serbia - immagine 1
La Serbia aveva inoltrato protesta formale alla Uefa per il coro "uccidi il sebo" sentito durante Croazia-Albania e invece si ritrova multata...
fabiolasuma1d

La UEFA ha multato entrambe le Federazioni albanese e serba per 10.000 euro, dopo che i loro tifosi avevano esposto striscioni con mappe nazionaliste durante la partita dell'Europeo. Ciascuna Federazione è stata accusata di “trasmettere messaggi provocatori e non in linea con un evento sportivo” perché responsabile del comportamento dei propri tifosi allo stadio. I tifosi albanesi hanno affisso uno striscione con la mappa del paese che si estende oltre i suoi confini nel territorio delle nazioni vicine ed è stato visto nella sconfitta per 2-1 contro l'Italia domenica 16 giugno a Dortmund.

Il Kosovo resta una ferita aperta e negli stadi si vede...

Nella sconfitta per 1-0 contro l'Inghilterra a Gelsenkirchen gli striscioni dei tifosi serbi riportavano invece il territorio indipendente del Kosovo con la scritta Non ci arrenderemo". Un caso simile era stato perseguito durante la Coppa del Mondo 2022 quando i giocatori furono fotografati con uno striscione simile negli spogliatoi prima della partita contro il Brasile.

La Federazione albanese è stata multata di ulteriori 29.375 euro (29.400 dollari) dopo che i suoi tifosi hanno acceso razzi e fuochi d'artificio, lanciato bicchieri di birra e un tifoso è corso in campo. L'invasione dell'area di gioco da parte dei tifosi è stata una pratica comune nelle partite europee di questa settimana. La UEFA ha annunciato ulteriori sanzioni dal suo collegio disciplinare dopo il pareggio per 2-2 tra Albania e Croazia nel Gruppo B. La Federazione serba dovrà invece pagare 4.500 euro per il lancio di bicchieri di birra da parte dei suoi sostenitori.

tutte le notizie di

I ricavi ottenuti da pubblicità personalizzata ci aiutano a supportare il lavoro della nostra redazione che si impegna a fornirti ogni giorno informazione di qualità.

Rcs Mediagroup si impegna quotidianamente a fornirti informazione di qualità attraverso il lavoro di giornalisti, grafici e tecnici. Per garantire un'informazione libera e accessibile facciamo ricorso a pubblicità profilata che copre i costi della navigazione così da permetterti di usufruire di una parte dei contenuti gratuitamente. Senza la pubblicità l'accesso ai nostri servizi avviene previo pagamento a pacchetti di abbonamento crescenti per contenuti e costo. Scegli se accedere al servizio di base permettendoci di erogare pubblicità personalizzata o aderendo a un piano di abbonamento equivalente.

Come indicato nella cookie policy, noi e terze parti facciamo uso di tecnologie, quali i cookie, per raccogliere ed elaborare dati personali dai dispositivi (ad esempio l'indirizzo IP, tracciamenti precisi dei dispositivi e della posizione geografica). Per installare i cookie che garantiscono le funzionalità tecniche, non è necessario il tuo consenso. Con il tuo consenso, noi e alcune tra 960 terze parti presenti in questa lista - inserzionisti nonché intermediari del mercato pubblicitario di volta in volta coinvolti -, potremo mostrarti pubblicità personalizzata, misurarne la performance, analizzare le nostre audience e migliorare i nostri prodotti e servizi. Puoi liberamente conferire, rifiutare o revocare il consenso a tutti o alcuni dei trattamenti facendo click sul pulsante "Preferenze" sempre raggiungibile anche attraverso la nostra cookie policy. In caso di rifiuto integrale o delle singole finalità necessarie all'erogazione di pubblicità e di contenuti personalizzati, potrai scegliere di aderire a un piano di abbonamento. Puoi acconsentire direttamente all'uso delle tecnologie sopra menzionate facendo click su "Accetta e continua" o rifiutarne l'uso e abbonarti facendo click su "Rifiuta e abbonati".