
Allo Sky Stadium di Wellington, in Nuova Zelanda, la Svezia ha battuto 2-1 il Sudafrica. La selezione guidata dal ct Peter Gerhardsson vince in rimonta al termine di una sfida piacevole e giocata con buona intensità da parte di entrambe le squadre.
SVEZIA-SUDAFRICA 2-1 SOTTO LA PIOGGIA DI WELLINGTON
WELLINGTON, NEW ZEALAND - JULY 23: Amanda Ilestedt of Sweden celebrates after scoring her team's second goal during the FIFA Women's World Cup Australia & New Zealand 2023 Group G match between Sweden and South Africa at Wellington Regional Stadium on July 23, 2023 in Wellington, New Zealand. (Photo by Catherine Ivill/Getty Images)
Allo Sky Stadium di Wellington, in Nuova Zelanda, la Svezia ha battuto 2-1 il Sudafrica. La selezione guidata dal ct Peter Gerhardsson vince in rimonta al termine di una sfida piacevole e giocata con buona intensità da parte di entrambe le squadre.
Il Sudafrica, dopo un primo tempo a ritmi alti pur senza reti da parte delle due Nazionali, sblocca il punteggio in avvio di ripresa con Magaia ma la formazione scandinava prima trova il pari con Fridolina Rolfö, attaccante del Barcellona, e poi proprio nel finale ottiene i tre punti grazie al colpo di testa vincente di Amanda Ilestedt su assist della milanista Kosovare Asllani.
Le svedesi, terze nell’ultimo Mondiale disputato nel 2019, hanno sfruttato alla grande le palle inattive (13 calci d'angolo battuti) sotto una pioggia battente. Adesso possono mettersi comode sul divano a guardare Italia-Argentina.
Svezia-Sudafrica è stata la decima partita del Mondiale 2023, ma la prima in cui entrambi i team hanno segnato un gol e anche la prima in cui una squadra è arrivata in rimonta a conquistare i tre i punti.
© RIPRODUZIONE RISERVATA