SPAGNA-INGHILTERRA 1-0 NELLA TERZA FINALE TUTTA EUROPEA DELLA STORIA DELLA COMPETIZIONE
Mondiali femminili, trionfo Spagna: una magia di Carmona piega l’Inghilterra
SYDNEY, AUSTRALIA - AUGUST 20: Ivana Andres of Spain lifts the FIFA Women's World Cup Trophy following victory in during the FIFA Women's World Cup Australia & New Zealand 2023 Final match between Spain and England at Stadium Australia on August 20, 2023 in Sydney, Australia. (Photo by Justin Setterfield/Getty Images)
La finale dell'Accor Stadium è decisa dalla rete del capitano Olga Carmona. La Roja del ct Jorge Vilga è la quinta nazionale ad alzare il trofeo, dopo Usa (4), Germania (2), Norvegia (1) e Giappone (1).
All'Accor Stadium di Sydney, in Australia, la Spagna (sesta nel ranking FIFA, ndr) si laurea campione del mondo femminile per la prima volta nella sua storia. L'Inghilterra, invece, non riesce a fare il treble, dopo aver vinto l'Europeo e la Finalissima ai danni di Germania e Brasile.
La Spagna è diventata così anche il secondo paese (dopo la Germania) a vincere entrambe le competizioni, avendo trionfato a livello maschile nel 2010.
Davanti a quasi 80mila spettatori, le due formazioni si affrontano a viso aperto e creano occasioni da una parte e dall'altra. Le inglesi sfiorano la rete con Hemp, che dal limite prende la traversa (16'); le spagnole hanno prima una doppia opportunità con Paralluelo e Redondo (18'), poi trovano il gol al 29' con Olga Carmona. Il capitano della Roja, su assist di Mariona Caldentey, entra in area e con il mancino in diagonale cerca e trova l'angolo più lontano senza lasciare scampo a Mary Earps. Nell'unico minuto di recupero del primo tempo, le Furie Rosse vanno vicinissime al raddoppio con la solita Paralluelo, che colpisce il palo esterno.
Nella ripresa, dopo varie chance (Caldentey, Hemp, Bonmati e Paralluelo tra 50' e 64'), al 70', dopo revisione al Var, viene concesso un rigore per le iberiche. Earps, però, tiene accese le speranze delle Lionesses, parando il tiro di Jennifer Hermoso che aveva scelto di metterla alla sinistra del portiere. L'episodio però non cambia le sorti del match.
Dopo più dei tredici minuti di recupero assegnati, Tori Penso fischia la fine e parte la festa spagnola. Si chiude così il Mondiale 2023 di Australia e Nuova Zelanda: medaglia d'oro alla Spagna, argento all'Inghilterra e bronzo alla Svezia. Per la prima volta in assoluto un podio tutto europeo tra le donne.
Con i trionfi nella Coppa del Mondo femminile FIFA Under 17 e Under 20 lo scorso anno, la Spagna è diventata la prima nazione a detenere tutti e tre i titoli mondiali contemporaneamente. Salma Paralluelo, inoltre, è la prima giocatrice a vincere tutte e tre queste competizioni FIFA.
L’Inghilterra quarta nel ranking, come segnala lfootball.it, non riesce a diventare la seconda squadra dopo la Germania a vincere una Coppa del Mondo da campione d’Europa in carica. Inoltre, la ct Sarina Wiegman non è riuscita a diventare la prima ct straniera a vincere un Mondiale.
Per lei si tratta del secondo ko consecutivo in finale, dopo quello contro gli Usa nel 2019 quando allenava l’Olanda.
Per le atlete di Sua Maestà la gara persa contro la Spagna è solamente la seconda sconfitta in 39 partite da quando Wiegman è la guida tecnica. Con lei in panchina, infatti, le inglesi hanno vinto 30 partite e ne hanno pareggiate 7.
Se vuoi approfondire tutte le tematiche sul mondo del calcio senza perdere alcun aggiornamento, rimani collegato con Derbyderbyderby per scoprire tutte le news di giornata.